Ferragosto: D’Ornano con Steaming
In attesa del Jacques Le Marois di domenica dove, con ogni probabilità, potremo assistere allo spettacolo di Sua Maestà Kingman, che Gosden annuncia oggi in gran forma, il ferragosto di Deauville ci riserva comunque un antipasto molto ghiotto: il Guillaume D’Ornano, Gruppo 2 sul doppio chilometro per tre anni, con una dotazione principesca, addirittura 400.000 euro.
Iniziamo con il dirvi che sarà presente un “italiano”, il nostro Steaming Kitten, colori della famiglia Ramsey e training di Gianluca Bietolini, con in sella Cristian Demuro. L’allenatore romano ha fiducia nel figlio di Kitten’s Joy, che dopo il tentativo nel Milano, finito con un onorevole quarto posto, e la successiva vittoria nel Giubileo, è stato trasferito insieme ad altri soggetti in Francia, tra cui alcuni promettenti due anni che debutteranno nelle prossime settimane. Innegabile che il tentativo sia davvero improbo, i rivali sono agguerriti, ma crediamo che la strada intrapresa sia quella corretta, i nostri cavalli migliori non possono rimanere confinati nel nostro ambito, oggi troppo stretto e internazionalmente poco considerato, anzi devono uscire e confrontarsi con i migliori esteri per cercare non solo di ottenere quel valore (rating) individuale che fa la differenza tra un onesto soggetto e un cavallo di caratura superiore ma anche cercare con le loro prestazioni di migliorare le linee dei nostri gruppi.
Dicevamo dei rivali di Steaming Kitten, saranno sette, il più temibile è sicuramente Prince Gibraltar (Rock of Gibraltar). L’allievo di Rouget ha classe eccelsa però sembra non riuscire mai ad esprimerla appieno, vuoi per un percorso pessimo, vedi il Jockey Club dove è giunto terzo, oppure per errori del suo fantino, nel Paris dove è stato secondo di Gallante per via di una scelta tattica troppo attendista. Il vincitore del Criterium di Saint-Cloud non può non rivestire i panni del favorito sempre che Soumillon non attenda troppo per piazzare l’attacco decisivo, ma siamo certi che il top-jockey belga questa volta starà attentissimo.
Altro soggetto che può lottare la corsa è Western Hymn (High Chaparral). Lo abbiamo osannato nell’Adam dove ha demolito gli avversari, tra cui il secondo arrivato, Army Bulletin, presente anche in quest’occasione, e ha dato un’impressione di forza devastante. Inoltre l’allievo di Gosden, quest’anno bisogna fare sempre i conti con lui, ha sbagliato solo nel Derby di Epsom, per il resto è imbattuto e quindi crediamo possa tranquillamente essere il perfetto controfavorito della corsa, anzi non ci stupirebbe se Buick tirasse lo scherzetto a Soumì.
Detto dei due grandissimi favoriti, finora il primo è appoggiato sotto la pari dalle previsioni francesi mentre l’inglese è a tre e mezzo (una follia per noi), sarà presente anche Gailo Chop che dopo una suite di quattro vittorie consecutive tra Listed e Gruppi 3 in Francia ha tentato la trasvolata oceanica andando a correre negli USA il Belmont Derby Invitational Stakes (Grade 1) dove è giunto quarto. Per il figlio di Deportivo questa è un’altra prova molto difficile, però crediamo che se la trasferta è stata smaltita l’allievo di Antoine de Watrigant possa correre per una piazza.
Oltre al già riportato Army Bulletin (Invincible Spirit) secondo nell’Adam a tre lunghezze da Western Hymn e perciò chiuso nel pronostico, abbiamo Nolohay (Dubawi), allievo di Hamdan AL Maktoum e trainig di Laffon-Parias che giunge da una vittoria in condizionata, ma che prima era affondato nel Jockey e ancor prima terzo nel Greffulhe vinto da Prince Gibraltar, quindi anche lui è un poco chiuso dalle linee.
Altro vincitore di condizionata all’ultima è Bookrunner (Tiznow) che prova ad allungare la distanza dal miglio ai 2000, magari potrà aiutare anche se ci pare una forte sopresa.
Ultimo partecipante è l’Oasis Dream Free Port Lux, allievo di Freddy Head, nel Paris è giunto quarto mentre nel precedente Jockey è finito lontano, porta però con sé la splendida affermazione nell’Hocquart, a metà maggio, dove ha battuto sia Adelaide sia il vincitore del Paris Gallante, se tornasse a quel livello potrebbe dire la sua.
In giornata, nove corse in programma, i nostri fantini Rispoli e Demuro saranno impegnati in quattro ciascuno, mentre Alessandro Botti avrà Dark Sea partente e probabile favorito del Prix Coudray.
In conclusione una giornata da non perdere e che DerbyWinner seguirà come sempre!
Antonio Viani@AntonioViani75
15 agosto 2014 alle 11:47
[…] veri, dopo la partenza di oggi con il Guillaume D’Ornano, che vi abbiamo raccontato ieri (Leggi QUI) il sabato è in programma un convegno di alto livello che porta con sé due gruppi , il Pomone per […]
"Mi piace""Mi piace"