Il Milano Day nel segno di Cristian e del Vento di tempesta!

Postato il

wally milano 2021La giornata clou di San Siro ha due pilastri imprescindibili in Cristian Demuro e Windstormblack. Da questi protagonisti dobbiamo partire per raccontare del convegno appena trascorso e per definire il nostro tradizionale pagellone.

Cristian Demuro voto 110 e lode.
Diventa davvero difficile trovare ancora numeri che riescano a rendere a pieno le straordinarie capacità di questo nostro connazionale. Se prima i giusti paragoni con il fratello Mirco, altro califfo di livello mondiale, potevano avere un senso, crediamo che oramai Cristian possa tranquillamente essere lui stesso una pietra di paragone.
Solo per rimanere alla stretta attualità, ieri ha incantato la platea, abbastanza numerosa nonostante il caldo torrido (non proprio il massimo iniziare il convegno alle 15.00…) e le limitazioni da Covid, con tre affermazioni di alto livello una migliore dell’altra come interpretazione. Un senso del palo fantastico e una concezione della corsa come di un duello di tattica che con lui arriva a livelli davvero eccelsi. Pensate si stia esagerando? Basta riguardarsi le corse di ieri, magari proprio il Milano e diteci se non è vero quello che sosteniamo. Ovvio che servano i cavalli buoni, è indiscutibile, ma sopra i cavalli buoni ci devono essere buoni fantini e qui in Italia ne abbiamo e ne abbiamo allevatiwindstormblack primi passi 2021 davvero tanti. Università dei jockey.

Windstormblack voto 9.
Il razzo plasmato da Sebastiano Guerrieri ha illuminato la giornata con una prestazione fantastica nel Primi Passi (Video QUI). La facilità con cui il figlio di Brazen Beau ha avuto la meglio sugli avversari fa sognare e soprattutto fa sperare che possa essere competitivo in una trasferta francese, si parla con insistenza del Papin.
Gli unici punti di domanda possono venire dalla reale forza degli avversari battuti ieri. Infatti in una prova senza confronto internazionale diventa difficile ogni valutazione, ma i dubbi terminano qua, perché erano anni che non si vedeva una simile prestazione. Applausi di cuore a Guerrieri e complimenti per il grande lavoro che sta portando avanti. Fateci sognare.

Wally voto 8.
Avere un piazzato di Gr1 che vince il nostro Milano è già di per sé una bella notizia (video QUI). Se poi ci aggiungiamo che il figlio di Siyouni lo ha fatto da cavallo di classe e avendo la meglio su un altro soggetto più che valido come Grocer Jack (voto 7/8), cioè un cavallo appena piazzatosi secondo in Gr2 in Germania, possiamo ritenerci più che soddisfatti.
Tutto rose e fiori? No, certo, rimane la questione della distanza. Continuiamo a sostenere che accorciare a 2.000 metri non sia la soluzione ai mali del Milano, anzi pensiamo che lo renda una prova qualsiasi nel panorama europeo. Sarebbe da fare uno sforzo di programmazione per consentire alla prova clou del primo semestre milanese di risaltare come merita.
Altro problema è la mancanza di una vera concorrenza nostrana. Ieri Thunderman (voto 6,5), il primo dei nostri, ha chiuso a sei lunghezze dai primi due. Vero che ogni corsa fa storia a sé, così come i 2.000 metri sono risultati troppo lunghi per il soggetto più in forma, cioè Attimo Fuggente, e al contrario troppo corti per il terzo italiano, Masterwin.
Però è innegabile che usciamo molto ridimensionati da questo confronto.
Tornando invece a Wally, è un soggetto che sicuramente farà bene in Gr1 o Gr2 francese, non ci stupiremmo se vincesse, così come Grocer. Il Rouget si è avvantaggiato come detto della monta perfetta di Cristian Demuro, ma ha anche dimostrato di valere tanto. La speranza è che questa vittoria, come quella di American Bridge, possa far tornare l’interesse dei cugini transalpini per le nostre prove più rilevanti, che a dire il vero sembrano tagliate su misura per tutti quei soggetti che non sono, o non hanno ancora, la certezza di valere un Gr1 o Gr2 di là dalle Alpi. Per simili cavalli il nostro Paese è davvero il bengodi. Cosa che i tedeschi hanno capito da tempo. Certo esiste la questione pagamenti a frenarliamerican bridge giubileo 21, ma davvero per il Signor Barjon o il Signor Brandt essere pagati a 15 giorni fa differenza rispetto a 6 mesi e vale di più di una vittoria in Gruppo? Forse sì, anche solo per una questione di serietà, ma penso che soprattutto sia la mancanza di certezze il vero ostacolo e qui il Ministero di colpe ne ha tante… Il Milano non delude.

American Bridge voto 7/8.
Special Edition per il Giubileo 2021. Vince la pupilla di Mr Brandt (Sottsass, do you remember?) con un finale perfetto capace di piegare le due tedesche, No Limit Credit e Stex, che a furia di darsele di santa ragione hanno fatto il gioco della Rouget (video QUI) che arrivava da centro della pista e le ha bastonate.
Non ha rubato nulla la figlia di Kodiac, anzi ha dimostrato che la scelta del team di tentare la trasferta per ottenere il neretto era più che fondata.
Parlavamo di edizione speciale perché se la prima arrivata non brilla per i roboanti risultati precedenti così invece non si può dire per le altre due. Stex e soprattutto No Limit hanno un pregresso che ci fa ritenere ampiamente raggiunto il rating necessario. Senza contare che la quarta, Daring Light, arrivava da una affermazione in Listed. Peccato per Elisa Again non a suo agio sul terreno, ma abbiamo assistito a un vero Gruppo 3 di livello internazionale. American Girl.

Fambrus voto 7.
Siamo sinceri tutti aspettavano Baptism. Il portacolori del Giglio Sardo ha però confermato che la sua distanzafambrus coppa d'oro21 perfetta sono i 2400 e non certo i 3.000 della Coppa D’Oro. Il tentativo andava provato, vuoi perché il Milano a 2.000 sarebbe stata ancora meno la sua corsa e vuoi perché a una Listed si fatica a dire no.
A trionfare è stato il vecchio Fambrus (Oasis Dream) bello pimpante e che non ha subito per nulla il rientro da novembre, anzi nel finale è stato capace di tenere testa a un soggetto più rodato come Northsea Star (6+) (Video QUI).
Il resto vede al terzo la svizzera Vernasca davanti a Baptism. Peccato non ci sia stata la discesa di qualche tedesco che avrebbe aumentato il valore. Ma anche in questo caso vale la regola che gli assenti hanno sempre torto.

Noi terminiamo qua il pagellone. Poteva essere molto più ampio, ma crediamo che la migliore scelta sia dare spazio a voi lettori, perché possiate aggiungere nuovi voti e commenti. A voi la parola!

Antonio Viani@DerbyWinnerblog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...