I sindacati ippici, un’opportunità da sfruttare!
I tempi cambiano e anche le modalità di vivere la passione ippica non sono più quelle di cinquanta o sessanta anni fa.
Le grandi scuderie con una persona sola al comando sono sempre di meno, non solo in Italia ma anche all’estero assistiamo a una progressiva riduzione di queste forme di proprietà.
Di concerto però assistiamo alla diffusione dei sindacati, cioè forme di proprietà allargata a un numero molto elevato di soci.
Qualcosa di molto differente non solo dalla scuderia unipersonale, ma anche dalle scuderie fatte da un piccolo gruppo di amici che condividono una passione comune.
I syndicate ippici rappresentano una forma a se stante che se all’estero è oramai consolidata, qui da noi è ancora in forma quasi pioneristica e soprattutto non ancora regolata in maniera definitiva. Approfondiamoli assieme con questo video!