Tatts Ireland il mercato mantiene le posizioni.

Postato il Aggiornato il

tatts ireland logoLe September Yearling Sale si difendono ancora bene anche se, analizzando a fondo i valori espressi dalla due giorni, alcuni elementi non faranno dormire sonni troppo tranquilli ai dirigenti ippici dell’isola di smeraldo.

Innanzitutto dobbiamo evidenziare che i prezzi a 6 cifre sono passati da 10 a 2 (per fare un raffronto ardito, la nostra asta SGA 2019 ne ha totalizzati 4…) e questo ha certamente impattato sul fatturato che ha avuto una flessione del 10% attestandosi a 9.415.500 euro.
Sicuramente in questo arretramento ha influito ancora più decisamente la scelta di ridurre il numero di lotti presentati, dai 526  del 2018 ai 451 di oggi. Una decisione che però a nostro parere è corretta perché ha consentito di aumentare la percentuale dei venduti, schizzata da un ottimo 78 a un “fantascientifico” 86%.
Per quanto riguarda invece il prezzo medio la contrazione è del 5% a quota 24.267 e invece il mediano vede un aumento del 15% da 20.000 a 23.000 euro per il 2019. Questi valori riflettono un mercato con meno picchi e con valori più livellati, tutto sommato68904-medium non una cosa per forza negativa.

Il top price lo fa segnare un figlio di No Nay Never per euro 165.000. Il puledro acquistato dall’Hong Kong Jockey Club per il tramite di Michael Kinane è figlio di Rio’s Pearl (Captain Rio), sorella piena di Agony And Ecstasy, vincitrice di Listed, mamma di due prodotti e che arriva dalla famiglia che ha prodotto Medicine Jack, vincitore delle Railway Stakes di Gr2. Lo presentava il Mount Eaton Stud.
Sempre per lo stesso acquirente anche il secondo prezzo dell’asta, ovvero un Holy Roman Emperor passato di mano per 100 mila euro.
Tra i top stalloni la parte del leone l’ha fatta Footstepsinthesand, che sta vivendo una seconda giovinezza, con 505mila euro di fatturato totale su 16 lotti e una media di oltre 31 mila euro per lotto. Al secondo Acclamation e medaglia di bronzo per Kodiac.
Tra i consignor il Castlebridge è al top con 805mila di venduto su 25 prodotti e tra gli acquirenti il BBA Ireland è con 478.500 euro è davanti al suddetto Hong Kong Jockey Club.

Molti, come di consueto, gli acquisti nostrani con Alduino Botti che entra anche in “classifica generale” all’ottavo posto con 152.500 euro pagati per 9 lotti e una media per lotto di 16.944. Il top del master di San Siro è un maschio da Mehmas pagato 28.000 euro.
tattersalls irelandAttivissimo anche il vulcanico Bruno Grizzetti con 4 acquisti, il più oneroso un Teofilo a 18mila.
Marco Bozzi quattro puledri con una Gutaifan top price a 11mila. Anche per Valfredo Valiani 4 acquisti, top a 20mila euro un maschio da Acclamation.
Mark Cuschieri, fedelissimo di queste aste, porta a casa 5 lotti, più caro un Epaulette a 11mila. Sebastiano Guerrieri non da meno con 5 lotti e a 12mila una femmina da Dandy Man. Giuseppe Ligas 3 arrivi, il più costoso un Sepoy a 6mila.
La Razza Ambrosiana della famiglia Baragiola una femmina da Harzand a 23mila. Matteo Coresi a 4mila un Garswood e Federico Barberini un Elzaam a 5. Corrado Guerrieri a 10mila uno Zoffany. Niccolò Simondi a 6mila un Garswood. Gianluca Verricelli a 3mila un Equiano. La Fabio Bloodstock Agency di Fabio Carnevali ha riportato per 21mila un maschio da Lawman.
Oggi la Part II delle September con sicuramente una ulteriore grande presenza dei nostri addetti e che vi racconteremo sempre su queste pagine, stay tuned!

Antonio Viani@DerbyWinnerblog

Photo lot 467 © Tattersalls Ireland 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...