Tattersalls Ireland 2017, edizione record!

Postato il Aggiornato il

tattersalls-irelandSuccesso su tutta la linea per le Tattersalls Ireland Yearling Sales 2017. Indici tutti molto positivi, record storici infranti e acquisti importanti anche dai compratori italiani. 

La Yearling Sale di Tattersalls Ireland è andata oltre ogni aspettativa, un trionfo su tutta la linea.
Ci si poteva aspettare un buon risultato, ma qui abbiamo superato ogni pensiero più ardito. Vi diamo qualche numero giusto per illustrarvi il quadro generale.
I presenti erano 448 contro i 501 del 2016, abbondante meno 10% e in linea con le presenze del 2015 e 2014, eppure il fatturato è volato fino a 11.451.000 euro, record all-time e frantumato anche il risultato di quella che era stata, fino a ieri, l’asta dei record, quella del 2006 (con però 584 puledri in offerta…) con poco più di 10,7 milioni di euro. Rispetto all’edizione scorsa, già comunque molto buona con 10,2 milioni, il miglioramento è addirittura del 12,1%, semplicemente fantastico se pensiamo ai valori monetari elevati da cui si partiva.
La percentuale dei venduti si è portata all’89,5% anche qui circa un 10% in più dal 2016, dove era stata del 81,6%.
Una percentuale di quasi il 90% vuol dire che la quasi totalità dei puledri ha trovato il suo acquirente, qualcosa di inimmaginabile anche nelle migliori aste mondiali.
La media ovviamente non potevamo essere da meno è ha siglato il record a quota 28.556, contro i 24.963 del 2016 (record fino a ieri), quindi più 14,4%.
Mediana a 23mila euro, anche qui top di sempre, che paragonata al 2016, ottima annata con 19mila, rappresenta un plus del 21%.
Ovunque la si guardi è stata un’asta da stropicciarsi gli occhi.
Gli allevatori possono stappare champagne perché tutti i loro desiderata hanno incontrato uno o più acquirenti pronti a soddisfarli e questi ultimi hanno certamente trovato una qualità di puledri ottima visto che sono stati disposti a pagarla profumatamente.

Il top price tra questi record lo ha fatto segnare per 230mila euro un figlio di Showcasing con mamma Starfly da Invincible Spirit che ha già dato un vincitore e hashocasing tatts ireland17 racing post una linea materna molto solida. Presentato dal Ballyphilip Stud è stata acquistato dal Grovendale Advisory Services.
Il secondo prezzo porta il nome di Godolphin come acquirente, segno che i grandi complessi hanno occhi dappertutto proprio per non rischiare di farsi sfuggire lotti interessanti che magari sono presentati fuori dal circuito cosiddetto di elite.
Il puledro è un maschio da Kodiac pagato 200mila euro. Proprio lo stallone del Tally-Ho Stud è al top nella speciale classifica dei sire con 14 lotti venduto per 752mila euro e una media di 53.714, la più alta tra tutti i suoi avversari.
Al secondo posto è arrivato Society Rock che sta andando molto bene (un vero peccato sia defunto nel 2016) con i suoi primi due anni e al terzo il sempreverde e qualitativo Footstepsinthesand che dimostra ancora una volta come la qualità venga sempre apprezzata.
Il Peter & Ross Doyle Bloodstock capeggia la classifica tra gli acquirenti e invece il Castlebridge Consignements tra i venditori.

tattersalls irelandIn buon numero gli acquisti italiani che elenchiamo in ordine alfabetico di acquirente (sperando di non dimenticare nessuno e anzi vi invitiamo a segnalarci eventuali assenze).
Alduino Botti porta a casa 5 lotti, 2 maschi da No Nay Never e Mastercraftsman e tre femmine da Australia (la più cara del lotto a 50mila), Helmet e Champs Elysees. Alessandro Faiella un Gala Force Ten (11,5 mila) e la Ambrosiana Racing (nome in corsa della storica famiglia ippica Baragiola, oggi portata lodevolmente avanti dai figli Alberto ed Enrica) due lotti, un War Command (27mila) e una Helmet (28) entrambi destinati, a quanto risulta, a Marco Botti in Uk. Il trainer italiano di stanza a Newmarket ha acquistato a sua volta per 70mila in partnership con Bobby O’Ryan un bel maschio da Bated Breath. Marco Caracciolo una Holy Roman Emperor a 21mila oltre a una No Nay Never e a una Alhebayeb.
La Chimax tre, due femmine da Swiss Spirit e Tamayuz, la più cara a 16mila, e un maschio da Maxios. Glauco Cicognani anche lui un maschio da Tamayuz mentre Federico Barberini 6 lotti, il più caro una Society Rock a 24mila, più uno in partnership assieme al Middleham, un figlio di Footstepsinthesand passato di mano per 35mila. Gianluca Verricelli 3 lotti, tutti maschi e con padri Power, Footstepsinthesand e Casamento, risultato questo il più caro a 22mila.
Manila Illuminati una femmina da Swiss Spirit e tre bimbi da Morpheus, a 17, Dragon Pulse ed Elzaam.
Lo Piparo due femmine da Harbour Watch e Zebedee, invece 4 sono gli arrivi per la Low Cost Agency, Marco Salles il referente, con 3 maschi da Gregorian, Nathaniel e ancora Footstepsinthesand (sempre il più caro a 30mila) e una femmina da Zebedee.
La New Racing Factory un maschio da Morpheus e una femmina da Ruler Of The World.
Sebastiano Guerrieri si è scatenato con ben 11 lotti presi, divisi in 7 maschi e 4 femmine, più costoso a 31mila un Helmet. Sempre Guerrieri, ma Sebyan, un Kyllachy. Sbariggia una Battle Of Marengo e una Casamento.
In totale ben 51 puledri, con circa una quarantina che dovrebbero essere portati in Italia. In leggera flessione rispetto allo scorso anno, ma visti i prezzi medi alti è anche comprensibile.

Le osservazioni fatte in passato, vere peraltro, sulle difficoltà della fascia media, crediamo non si possano riscontrare in questo caso, perché questa due giorni a Fairyhouse non può essere paragonata al book 1 di Tattersalls o ai primi due giorni di Arqana, rimanendo in Europa, perché il livello qualitativo proposto non è quello e perché le superpotenze mondiali, pur parzialmente presenti, non sono certo così attive.
Eppure tutti gli indicatori fortemente in positivo ci parlano di una fascia media attiva e pronta a spendere. Sono segnali molto confortanti, perché lo stato di salute del mercato ippico europeo lo fa questo segmento di clientela, che magari non spende 500mila per un puledro, ma che fa massa e testimonia la vivacità del settore.
Per avere un quadro completo dobbiamo attendere la fine della giornata odierna con la chiusura della Part II dove di regola i prezzi sono molto più bassi. Ovviamente vi terremo aggiornati. Stay tuned!

Antonio Viani@DerbyWinnerblog

Un pensiero riguardo “Tattersalls Ireland 2017, edizione record!

    Tatts Ireland Part II, il volo continua! « DerbyWinner ha detto:
    22 settembre 2017 alle 9:50

    […] Siete alla ricerca di record frantumati di continuo? Citofonate Tattersalls Ireland! Ebbene sì, aspettavamo con curiosità la seconda parte delle aste yearling di Fairyhouse e anche queste non ci hanno deluso, anzi hanno rispettato il trend favoloso che era già iniziato con la due giorni precedente (leggi QUI). […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...