Pisa, due grandi protagonisti in una giornata splendida!

Postato il Aggiornato il

alfea logoChe bello vedere tanta gente al tondino, pigiati su più file, le tribune piene, con la gente sui gradoni di accesso, e le facce sorridenti dei tanti bambini che lungo le steccato aspettano con trepidazione il momento in cui i cavalli sbucheranno dalla curva dopo il bosco.


L’ippica deve tornare ad essere questo. Deve riscoprire la sua magia, che è data da quella particolare miscela di cavalli, corse e luoghi splendidi, che ne ha decretato il successo in passato e che se vogliamo avere un futuro dobbiamo riuscire a ricreare stabilmente, come successo ieri a Pisa nella giornata del Premio Pisa.

Prima di parlare delle corse è doveroso dire grazie alla Alfea per il successo di ieri. Persino dalla tv apriva il cuore vedere il parterre brulicante di persone.
Pisa rappresenta in un certo qual modo la nostra Newmarket, una piccola città molto legata alle corse dei cavalli, e dunque ci si aspetta sempre che il contorno sia all’altezza, ma è anche vero che per la 127esima edizione della Listed per tre anni la società pisana non si è risparmiata, creando una cornice super, con contest per il miglior cappello e altre amenità, che hanno perfettamente accompagnato lo spettatore durante la giornata.
I complimenti li faccio ancora più volentieri perché, mi siete testimoni, non essendo io mai stato tenero con gli ippodromi, i miei ringraziamenti a uno di loro sono per forza sinceri e non costruiti ad arte o fatti per inutile piaggeria.

Dato a Cesare quel che è di Cesare, adesso dobbiamo dare il giusto valore ai due protagonisti principali del convegno.
Premetto subito che, a mio parere, abbiamo visto due ottimi cavalli, uno per Listed, di questi uno è addirittura da Gruppo estero. Esagero?
Penso di no, perché Quelindo (Aussie Rules), il trionfatore del Regione Toscana, ha le qualità per ottenere in questa annata un piazzamento a livello di Patternquelindo regione toscana 2017.
Il grigione magiaro veniva presentato dal suo interprete Alberto Sanna non ancora al top della forma e forse questo, assieme al terzetto proposto dalla scuderia Effevi e New Age, Shocking Blu, Pretending e Freedom Beel, ha tratto in inganno gli scommettitori che pur vedendo il suo rispettabile passato lo hanno tutto sommato “snobbato” lasciandolo al tot poco sopra il quattro, mentre la scuderia chiudeva a meno di un terzo.
Alla sgabbiata era Shocking Blu a prendere il comando con al suo esterno un Freedom Beel molto nervoso e di difficile gestione che approcciava la curva molto male perdendo metri. In coda, serafico e tranquillo, si posizionava Quelindo.
All’ingresso in retta i concorrenti si disponevano a ventaglio con Shocking e Pretending leggermente avanzati. Ma ai 400 finali irrompeva nella partita il grigio che in poche battute a centro pista prendeva il sopravvento e salutava la compagnia andando a vincere nel più facile dei modi, con 5 lunghezze su Pretending (Librettist) che alla fine regolava un deludente Freedom Beel (Pour Moi) (Video QUI).
Niente da fare per i nostri, nulla hanno potuto opporre alla qualità del figlio di Aussie Rules che dopo aver vinto Derby e St. Leger in Ungheria, ha iniziato lo scorso anno la sua campagna estera che lo ha portato a vincere in Listed in Germania e a piazzarsi in ottobre nel Villa Borghese dove è facile che abbia accusato anche la stanchezza dovuta alla lunga campagna 2016. Lo attendiamo con curiosità alle prossime uscite e sarebbe interessante vederlo ancora qui da noi.

san rossoreNella prova clou, il tradizionale Premio Pisa, giunto come detto alla 127esima edizione, troviamo il secondo protagonista della giornata, l’importato di casa Rencati, Amore Hass. Un Azamour che dopo aver siglato la prova preparatoria al Pisa, il Rook, si è distinto, dopo strenua lotta, anche ieri.
L’allievo dei Botti era il secondo favorito dietro il vincitore del Riva Biz Power (Power) e poco davanti a Opinion Maker (Zoffany) il vincitore del Criterium pisano.
Tutto sommato il pronostico è stato rispettato, perché dopo la partenza con Solarolo a dettare i ritmi, giunti in retta i tre favoriti aprivano subito le ostilità con Biz Power che per primo attaccava forte, subito seguito da Amore Hass che al suo esterno non voleva saperne di lasciar strada al compagno di allenamento, mentre Opinion Maker faticava a rendersi pericoloso.
Ai 200 finali la lotta era ridotta ai primi due con Nicola Pinna su Amore Hass che all’esterno di Biz Power ne aveva la meglio abbastanza chiaramente (Video QUI). Al terzo Law Power.
Gran bel finale, permettetemi un plauso anche alla telecronaca di Sandro Marranini davvero coinvolgente, e vittoria per la storica scuderia milanese del Signor Salice, una di quelle giubbe che da Falbrav in giù ha davvero fatto la storia del galoppo italiano.
Una vittoria sentita anche dal jockey, il grandissimo Nicola Pinna, emozionato fino alle lacrime per l’impresa compiuta. Pure lui si merita questa vittoria per la costanza e la voglia che mette giornalmente nel suo lavoro con la famiglia Botti, che anche ieri ha dimostrato di essere al top in Italia non per caso.
Tutti felici? Sì, soprattutto il team del convitato di pietra di questa prova, quel Patriot Hero che nell’Arconte di venti giorni addietro ha rifilato 3 lunghezze a Biz Power. Vero che le linee valgono fino a un certo punto, ma è anche vero che l’impressione destata dal Nuova Sbarra e il risultato di ieri nel Pisa pongono l’allievo di Endo Botti ancor più tra i favoriti per il Parioli di inizio maggio. Sarà una prova durissima per l’Amore di casa Rencati andare a sfidare il patriota.

Infine poteva passare una giornata senza una vittoria di prestigio per la gloriosa Effevi? Certo che no, infatti in chiusura nel Rosenberg, handicap principale, ha colpito Clockwinder (Intikhab) (Video QUI) che dopo il Pisa 2015 ottiene un altro importante alloro nello splendido impianto di San Rossore che ancora una volta ha fatto da perfetta cornice a una bella giornata ippica. Ci voleva!

Antonio Viani@DerbyWinnerblog

Foto Quelindo©Alfea – Ippodromo San Rossore

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...