Twilight Son nuova speranza del Cheveley, mentre Isfahan rimane in Germania!
Il tramonto può essere l’inizio di un radioso futuro? Nell’ippica può succedere anche questo, grazie ad un nuovo arrivo in razza dal nome evocativo, il campione Twilight Son, che andrà ad accrescere il già ben fornito roster del Cheveley Park Stud.
Il figlio di Kyllachy funzionerà accanto al padre, una situazione che abbiamo visto spesso quest’anno per esempio nel caso ultimo di Harzand (leggi QUI) oppure con The Gurkha (Leggi QUI).
Nato nel 2012 e in training da Henry Candy, per la connection formata dallo stesso Chevely e Godfrey Wilson, ha iniziato la sua carriera agonistica in maniera perfetta con cinque vittorie nelle prime cinque corse disputate.
La prima ad agosto dei due anni in maiden a Salisbury e poi una serie di tre handicap riportati uno dopo l’altro da da settembre dei due anni fino a giugno dei tre anni, tutti sulla breve distanza dei 6 furlong.
La cinquina è invece arrivata al primo tentativo in pattern, la Sprint Cup di Haydock a inizio settembre 2015, Gruppo 1 sempre sui 1200 e per 3 anni e oltre, dove ha sopravanzato futuri stalloni oppure ottimi soggetti vincitori di Gruppo 1 quali Strath Burn, G Force, Belardo, Gordon Lord Byron e Twiggy Wiggy (Video QUI).
La prima sconfitta arriva a metà ottobre dello stesso anno quando arriva secondo nelle Sprint Stakes del British Champions Day ad Ascot, dietro a Muhaarar.
Questa stagione esordisce a maggio con un quinto in Gruppo 2, prova necessaria per farlo venire avanti di preparazione e infatti colpirà duro un mese dopo nel Royal Meeting dove vincerà le Diamond Jubilee Stakes, Gruppo 1 sui 6f, davanti a Gold Fun (Video QUI). Chiuderà la stagione con due nulla di fatto nella July Cup e poi ancora nelle Sprint Stakes ad Ascot.
Figlio dello stallone Kyllachy (Pivotal), ottimo padre di prodotti veloci e in buona parte anche precoci, oltre che stallone con figli già in razza come Dragon Pulse, da noi Aethos secondo in Listed, oppure Arabian Gleam e Supplicant. La madre Twilight Mistress, figlia di Bin Ajwaad, è una vincitrice e Twilight Son è fratellastro dello stallone e vincitore di Gruppo 3 Music Master. Come ricordato dal manager del Cheveley, Chris Richardson, il cavallo assomiglia molto al padre Kyllachy come morfologia e attitudine e potrà essere molto utile sia agli allevatori che ricercano una scelta commerciale sia a coloro che invece portano in pista i loro prodotti. Lo stesso trainer Candy ha elogiato la facilità di training e la rilassatezza di Twilight Son. Il tasso di monta verrà come al solito annunciato in seguito.
Dalla velocità passiamo invece alla classicità, perché il DerbyWinner tedesco del 2016 è senza dubbio uno dei rappresentanti di questa categoria. Isfahan nasce da Lord Of England e da Independent Miss (Polar Falcon) ed è stato in training da Andreas Wöhler che lo ha pure allevato. Esordio tranquillo a settembre dei due anni con un quinto posto e poi subito una sonante affermazione nel Winterfavoriten, Gruppo 3 sul miglio dove batte Degas. Ultima corsa dell’annata la trasferta francese a Saint-Cloud per il Criterium sul doppio chilometro, dove finirà sesto nella corsa vinta da Robin Of Navan.
Rientra con vittoria ancora in Gruppo 3 nel Bavarian Classic e poi scende a Roma da favorito per il nostro Derby. Il terreno molto duro e forse una distanza non adeguata non lo aiutano e infatti arriva solo quinto dietro il nostro Saent.
L’ultima sua corsa è una sorta di canto del cigno, un picco da Gruppo 1, infatti su un terreno pesante vince, con in sella il nostro Dario Vargiu, il Derby di Amburgo (Video QUI) sui 2400, di una testa su Savoir Vivre, vincitore in agosto del Gran Prix de Deauville Gr. 2 e poco di più su Dschingis Secret che da noi si è appena laureato nel St. Leger.
Funzionerà al Ohlerweiherhof, più che uno stud uno scioglilingua, che si trova nel Saarland vicino al confine francese, dove già operano Tai Chi e Kamsin. Anche qui il fee sarà annunciato in seguito.
Antonio Viani@DerbyWinnerblog
Photo Twilight Son ©Cheveley Park Stud
Photo Isfahan ©German Racing