New Sires 2017 – Awtaad, Free Port Lux, Karaktar e Markaz!

Postato il Aggiornato il

icona newPoker di nuovi stalloni in arrivo.
Continuiamo la disamina dei nuovi arrivi in razza in Europa e oggi parliamo di quattro stalloni equamente suddivisi tra Francia e Irlanda.

Partiamo dall’isola di smeraldo dove inizieranno la loro carriera, al Derrinstown Stud, Awtaad e Markaz.
Il primo è figlio di Cape Cross e Asheerah, da Shamardal. Massimo risultato in carriera la splendida vittoria ottenuta quest’anno nelle 2.000 Ghinee del Curragh (Video QUI) dove ha battuto campioni come Galileo Gold e Air Force Blue, in un tempo record migliore di quello fatto segnare da campionissimi come Kingman, Mastercraftsman e Rock Of Gibraltar.
Agli ordini di Kevin Prendergast, per i colori dello sceicco Hamdan Al Maktoum, ha debuttato con un terzo ad ottobre dei due anni e poi subito dopo ha vinto la sua maiden sui 1400, mostrando subito un cambio di passo importante tra le su qualità peculiari.
La stagione successiva lo vede rientrare stranamente in handicap a marzo e vincere facilmente pur portando il pesoawtaad maggiore. A inizio maggio alza l’asticella andando a riportare le Tetrarch Stakes, Listed sui 7 furlong dove batte Blue de Vega di due lunghezze. Avversario che ritroverà, finirà terzo,  proprio a fine mese nelle suddette Ghinee.
La suite di 4 vittorie consecutive troverà uno stop a metà giugno nel meeting del Royal Ascot nel quale il figlio di Cape Cross giungerà terzo, da favorito, nelle St. James’s Palace, Gruppo 1 sul miglio, che vengono vinte da Galileo Gold con secondo The Gurkha (vincitore della Poule francese), che funzionerà al Coolmore il prossimo anno (Leggi QUI).
In estate prova le Sussex dove giunge ottavo e poi torna nella natia Irlanda dove riporta le Boomerang Stakes di Gruppo 2 sempre sul miglio. Chiude stagione e carriera con un quarto posto di prestigio questo ottobre nelle QEII, Gruppo 1 sul miglio, vinte da Minding.

Nasce da uno stallone magnifico come Cape Cross, padre di campioni universali come Sea The Stars o Golden Horn, che a loro volta si stanno mettendo in mostra come riproduttori.
La mamma Asheerah, figlia del grandissimo Shamardal, è vincitrice e piazzata di Listed e Awtaad è il suo primo markazprodotto. La famiglia riporta al campione Seattle Slew. Il fee verrà annunciato più avanti in stagione.

Il secondo arrivo, sempre al Derrinstown, è Markaz da Dark Angel e Folga (Atraf).
Allenato da Owen Burrows, sempre per lo sceicco Al Maktoum, ha dimostrato di essere un ottimo sprinter come il pedigree suggeriva – è fratello pieno della campionessa Mecca’s Angel, appena entrata in razza come fattrice – correndo 19 volte e risultando vincente in quattro tra le quali annoveriamo, oltre a una maiden a  luglio dei due anni nel 2014, anche una vittoria in Gruppo 2, all’ultima in carriera, in Germania nel Goldene Peitsche (Video QUI) sui 7 furlong (grazie alla retrocessione al quarto posto di Donnerschlag) e due vittorie a livello di Gruppo 3, nelle Criterion Stakes sui 7 furlong a giugno dei 3 anni e poi nelle Chipchase quest’anno, sui 6 furlong. Anche in questo caso il fee verrà pubblicato tra qualche settimana.

Molto interessanti anche i due nuovi arrivi in Francia nel 2017, Free Port Lux e Karaktar entrambi all’Haras de Cercy.
Il primo è un figlio di Oasis Dream e di Royal Highness (Monsun) nato nel 2011 al Monceaux e in carriera ha esordito, per il training di Freddy Head, nell’autunno dei due anni con una vittoria sui 1800 in maiden a Longchamp e poi un nulla di fatto nel Criterium de Saint-Cloud (Gr.1).
A tre anni arriva secondo nel La Force (Gr.3) di Gailo Chop e successivamente conquista la prima vittoria di prestigio nel Hocquart di Gr.2 sui 2200 davanti ad Adelaide e Gallante. A giugno finisce dietro nel Jockey Club di The Grey Gatsby  e poi quarto nel Paris vinto da Gallante, entrambi Gruppi 1. Ancora secondo di Gailo Chop a Deauville nel D’Ornano (Gr.2) e a settembre torna al successo nel Prince D’Orange (Gr.3) sui 2000. Prova senzafree-port-lux-haras-cercy fortuna nel secondo Arc di Treve.
A quattro anni dopo una serie di quinti posti in corse di Gruppo, arriva un secondo nel Gontaut-Biron, Gruppo 3 sui 2000 e poi la vittoria sul doppio chilometro di Gruppo 2 nel Dollar (Video QUI) il giorno precedente l’Arc. Sarà l’ultimo acuto della sua carriera che continuerà senza fortuna anche quest’anno.

Nasce dal citato Oasis Dream, stallone che trasmette velocità e precocità e che oltre ad essere tra i migliori stalloni in attività ha già mostrato di produrre ottimi sire come Power, Showcasing o il promettente Muhaarar. La linea femminile è altrettanto valida giacché la mamma Royal Highness nasce dal mai troppo compianto Monsun e in pista ha dimostrato di essere una campionessa riportando le Beverley D Stakes di Gruppo 1 sui 1900 metri negli States e piazzandosi sia nel Vermeille sia nel Ganay. Come fattrice ha riscosso molto successo infatti i suoi prodotti hanno ottenuto una media di oltre 400mila euro in asta. Il tasso di monta è stato fissato a 2mila euro.

Altro neo stallone al Cercy – impresa che utilizza l’originale formato di cooperativa agricola e che offre particolari sconti ai soci cooperatori – è Karaktar, da High Chaparral e Karawana (King’s Best) nato nel 2012 da un karaktar-haras-de-cercyaltro complesso di altissimo livello come quello dell’Aga Khan e vincitore, training di Royer-Dupré, per la stessa giubba di quattro delle otto corse disputate. Dopo un terzo al debutto a settembre dei 2 anni, arriva la vittoria in maiden e poi il terzo nel Bryon di Gruppo 3 dietro Alea Iacta a conclusione della stagione giovanile.
La stagione classica parte con una facile vittoria in Listed a marzo a Saint-Cloud e poi con la prima affermazione a livello di Gruppo 3 nel Noailles sui 2100 ben davanti a High Dynamite. Prova il successivo Jockey ma giunge solo ottavo con New Bay vincitore. Passata l’estate chiude la stagione tornando al successo nel Prince D’Orange (Video QUI) sul doppio chilometro. Quest’anno rientra e giunge ottavo infortunandosi nell’Harcourt, di Gruppo 2. Incidente che metterà fine anzitempo alla carriera agonistica. Questa estate è passato alle aste come prospetto di stallone ed è stato venduto per 110mila euro dalla Winning Bloodstock Agency (Carta QUI).

La linea paterna è solida grazie ad High Chaparral stallone di vaglia da Sadler’s Wells e che si sta imponendo anche come padre di stalloni, vedi So You Think, Free Eagle, Toronado. La linea materna sviluppata da Sua Altezza è data dalla mamma Karawana vincitrice in Irlanda e buona fattrice. Il tasso di monta sarà di 2mila euro.

Antonio Viani@DerbyWinnerblog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...