Marco Botti in back to back con Grendisar! A St. Moritz non si corre per il caldo!
Deja vu oggi a Lingfield! Nelle due Listed in programma hanno replicato il successo i vincitori dello scorso anno.
Nelle Cleves Stakes, sui 6 furlong, è stato Rivellino a compiere il primo back-to-back di giornata dopo aver inseguito lungo il percorso il tedesco Gamgoom (Exceed And Excel), ben conosciuto da noi per la vittoria nel Cancelli e per il successivo nulla di fatto nell’Omenoni. L’allievo di Burke come detto ha piegato sul palo il tedesco e con maggior facilità la favorita sudafricana Cold Ice (Western Winter).
Per il sei anni da Invincible Spirit adesso il target è la ricchissima condizionata da 150mila sterline, l’All-Weather Sprint Championship, al quale si è qualificato grazie alla vittoria odierna.
Nel Winter Derby Trial, doppio chilometro per anziani, come detto è stato Grendisar, montato da Adam Kirby, a replicare il successo del 2015 grazie a un finale dove ha piegato il favorito Festive Fare (Teofilo).
Quinta affermazione per il figlio di Invincible Spirit (pure lui!) a Lingfield, tracciato che evidentemente gli è congeniale, come riportato dal suo mentore Marco Botti soddisfatto per la quarta affermazione in Listed e adesso sotto con il Winter Derby ancora una volta!
Come riportato nel titolo è stata annullata la prima giornata del “White Turf” per colpa dell’innalzamento delle temperature che ha costretto gli organizzatori a dichiarare forfait. Per i pochi che non lo sapessero, la particolarità di questi convegni svizzeri è che la superficie dove si corre è il lago di St. Moritz opportunamente reso una lastra di ghiaccio e neve dalle rigide temperature invernali che per tradizione consentono la disputa di queste giornate.
Purtroppo questa volta, pur in presenza di un abbassamento delle temperature nelle scorse settimane, questa settimana ha visto un rialzo nel meteo e dunque la superficie era diventata non abbastanza sicura.
Il programma prevede altre due giornate, nelle prossime due domeniche, e si spera che la temperatura si abbassi così da consentire la disputa di un meeting che ha richiamato anche quest’anno un nutrito numero di cavalli esteri attirati dal glamour della località alpina.
Antonio Viani@DerbyWinnerblog