Il tradizionale St. Leger è prenotato da Oriental Fox?
Sabato di St. Leger a Milano. La classica sulla lunga distanza, 2800 metri, è riuscita meglio del previsto grazie anche alla presenza dell’ospite Oriental Fox. Il figlio di Lomitas rende il pronostico abbastanza a senso unico però nobilita la corsa dall’alto dei due piazzamenti in Gruppo quest’anno, secondo nel Kergorlay (Gr. II) e terzo nel Gladiateur (Gr. III) oltre al posto d’onore nel Cesarewwitch, che potremmo paragonare a un Gruppo per la sua importanza. L’allievo di Mark Johnston è alla ricerca dell’alloro classico per impreziosire una carriera, nato nel 2008, comunque sempre di alto livello.
Non è una novità per la corsa visto che già nel 2011 vi prese parte arrivando quarto, nell’edizione riportata da Altano. La monta è di Fanning. L’unica vera insidia per lui potrebbe venire dalla distanza un filo corta per le sue attitudini che spiccano dai 3000 in su.
A sfidarlo altri cinque stranieri e solo due italiani.
Dalla Francia arriva il Delzangles Variation (Soldier Of Fortune) che dopo due affermazioni in handicap ha alzato il tiro nel Pomone di gruppo II giungendo però soltanto ottavo. Domani allunga la distanza a 2800 dove non ha mai corso, la monta di Rispoli certamente lo aiuterà anche se è dura preferirlo a Oriental. Wöhler presenta Rock Of Romance (Rock Of Gibraltar) campione in carica e rientrato a inizio ottobre a Colonia da quella affermazione con un quarto posto. Il portacolori del Professor Stihl, Pedroza in sella, va tenuto d’occhio ma deve essere venuto molto avanti per contare.
Sempre dalla Germania arriva il Samum Finoras, monta Branca e allenamento Munch. All’ultima ha provato il Gruppo III in patria senza risultato, prima si è ben evidenziato in handicap e condizionata. Fa sicuramente la distanza.
Più interessante il tentativo di Eric allievo di Von Der Recke e montato da Pietsch. Il figlio di Tertullian ha una solida carriera teutonica dove ha vinto anche in Gruppo III (lo scorso anno a Krefeld) e quest’anno è stato terzo in gruppo II a Colonia. Ha anche un riferimento (quinto) nel Gr. II vinto da Lovelyn dopo le Oaks. All’ultima è quinto in Gruppo I nell’Europa di Colonia vinto dalla femmina Nightflower. Potrebbe essere il grande rivale di Oriental Fox ma diversamente da lui il problema è che allunga la sua distanza ideale arrivando a un 2800 mai verificato.
Ultimo invader è l’Authorized Autor di Holcak che è conosciuto da noi per un terzo posto dietro Victory Song e Duca Di Mantova e davanti a Targaryen (entrambi della partita) nella Coppa D’Oro di Milano. Deve migliorare molto.
Il duo italiano è formato da Targaryen e Duca Di Mantova. Lo Chemin de fer figlio di Red Clubs sarebbe chiuso dalle linee anche se arriva da due belle affermazioni in settembre in condizionata, mentre il Manduro della Incolinx dopo la bella prova nel Jockey, giunto terzo su terreno pesante (il preferito) ci riprova a una settimana di distanza. Tentativo azzardato da parte di Grizzetti, se gli riesce è una magata degna del genio che il trainer di Viggiù ha spesso mostrato, altrimenti è un buco nell’acqua poco difendibile. La distanza pur essendo al limite non è sgraditissima.
La penuria di partenti italici è segno inequivocabile che la specie degli stayer in Italia è in via di rapida estinzione a essere buoni. Riteniamo che questa sia una scelta sbagliata sia dal punto di vista della selezione, il patrimonio genetico portato dagli stayer non può essere dimenticato, sia dal lato dello spettacolo visto che le corse stayer sono seguite sempre con passione e sono quelle dove i cavalli riescono a essere competitivi per più anni creando un legame duraturo con gli appassionati che ne diventano tifosi al di là del betting.
Purtroppo sono discorsi che abbiamo già fatto ma che nulla hanno mutato, finché non si creerà un circuito per stayer saremmo messi sempre peggio. Parole al vento vista la scarsa attenzione dell’ente di governo alle vicende tecniche.
Godiamoci il glorioso St. Leger, che è meglio…
Antonio Viani@DerbyWinnerblog
24 ottobre 2015 alle 10:12
[…] solo St. Leger (Leggi QUI) nel sabato ambrosiano anche una serie di belle corse di spalla. Tra queste spicca il Campobello, […]
"Mi piace""Mi piace"