Nel Cumani Reset In Blue e Kyllachy Queen da battere!
Non solo Di Capua nella domenica ambrosiana.
Assieme al main event troviamo una bellissima edizione del Cumani, prova di Gruppo III sul miglio per femmine di tre anni e oltre. Anche in questo caso ben undici al via e ancora una folta presenza estera con cinque al via, però meno qualitativa che nel Di Capua.
Per dovere di ospitalità iniziamo ad analizzare proprio le invader che hanno in Victoria Regina la più attesa. La femmina da Mastercraftsman, training Henri Devin, ha perso in primavera dalla Borsani Lady Dutch (molto migliorata dopo il trasferimento in UK) in una Listed inglese, però le sue linee invernali sono davvero buone. Se la mancanza di agonismo dal 5 giugno non sarà un ostacolo, sarà una sicura protagonista. Altra intrigante è Don’t Be (Cape Cross) che ha vinto a livello di Listed in Inghilterra, poi ha combinato poco nei successivi Gruppi e questo non depone a suo favore, ma certamente se Prescott si sposta la cautela è d’obbligo.
Le altre tre arrivano da Oltre Reno e ci sembrano meno competitive, Love Happens (Motivator), già seconda nel Cumani 2014, quest’anno è stata molto in ombra e ci stupirebbe alquanto un suo risveglio autunnale e Malka (Green Tune) crediamo sia destinata a seguire la stessa strada. Un filo meglio Rosebay allieva di Klug, con Micky Cadeddu in sella, giunta seconda alla penultima in Listed, vanta alcuni pregevoli piazzamenti anteriori, anche se poi nelle Oettlingen Rennen è arrivata solo settima.
Agguerrita la difesa tricolore, capitanata dal duo di tre anni Reset In Blue e Kyllachy Queen. La prima è rientrata battendo la seconda della Blueberry nel Bessero, quest’ultima portava però un chilo e mezzo di sovraccarico, quindi partita aperta tra la figlia di Fastnet Rock della Effevi e la Kyllachy. Come classe preferiamo, anche se di poco, Reset.
Un’altra connazionale con tanta classe è Vague Nouvelle (Mastercraftsman) che ha seguito entrambe nella Listed citata. Se ci fosse un terreno morbido le sue qualità potrebbero rendere al meglio, così è invece un poco chiusa.
Ci provano, magari per pizzicare una piazza, anche Linard (Ausssie Rules) e Sognando la Cometa (Clodovil) che dalla sua ha il bel secondo in una Listed a Baden-Baden, risultato che le apre la porta della speranza. Ultima italiana in lizza è Aury Touch, la Pounced della Ste.Ma. che dovrà migliorare molto per inserirsi.
Una bella corsa che, come nel caso del Di Capua, fa bene sia ai nostri occhi di appassionati ippici sia al rating della corsa.
Antonio Viani@DerbyWinnerblog
Questo articolo è stato pubblicato in Galoppo, Gran Premi ed etichettato aury touch, cumani, don't be, kyllachy queen, linard, love happens, malka, reset in blue, rosebay, San Siro, sognando la cometa, vague nouvelle, victoria regina.