Dylan Mouth domina il Tesio e punta il Jockey. Il Coolmore premia Dry Your Eyes e il Cancelli Gamgoom

Postato il

premiazione tesio 2014 - dylan mouthDylan Mouth in Italia non ha rivali. Questa è la notizia principale della domenica ambrosiana. Il figlio di Dylan Thomas ha, non solo, vinto ma stravinto il Tesio (Video QUI).
Non che ci fossero dubbi in proposito, troppa la differenza di classe tra il portacolori della Effevi, ben spalleggiato dal compagno Celticus, e gli avversari, però la dimensione della vittoria e l’impressione di solidità destata dal vincitore sono davvero rimarchevoli e a nostro modesto avviso maggiori di quanto mostrato a suo tempo nel rientro della scorsa primavera.
Alla sgabbiata Celticus prendeva subito la testa del gruppo sviluppando un buon ritmo e dietro si posizionava Dylan Mouth con al fianco l’ospite Victory Song. Il battistrada continuava la sua azione fino all’ingresso in retta quando all’intersezione delle piste il campione di Botti lo sfilava all’interno e dopo il paletto dei 400 veniva chiamato all’impegno da Fabio Branca. La risposta di Dylan è stata incontenibile, una progressione continua che in poco meno di cento metri gli faceva prendere tre lunghezze su Bertinoro, Cleo Fan e Victis Hill incapaci di opporre una difesa al rullo compressore.

Game, set and match, con Branca che per gli ultimi 150 metri farà un canter in piedi sulle staffe.
Alla fine le lunghezze saranno cinque, pure poche in relazione alla differenza mostrata in campo. Al secondo undylan mouth federico tesio 2015 valido Bertinoro (Mujahid) davanti a un Cleo Fan (Mujahid) dal quale era lecito forse attendersi qualcosa in più. Al quarto, a interrompere la suite Botti, ecco arrivare il solito encomiabile Duca Di Mantova (Manduro) che pure contro terreno è entrato nel marcatore.
Per il vincitore il target si sposta adesso sul Jockey Club di metà ottobre, già vinto lo scorso anno e dove speriamo di avere qualche ospite straniero di livello per verificare il valore del campione del Sciür Villa, imbattuto a oggi in Italia. Con ogni probabilità la campagna d’autunno 2015 si concluderà con il Roma dell’otto novembre nella Capitale e poi? Noi da appassionati spingiamo perché il cavallo venga trasferito in training all’estero , magari in Inghilterra da Marco Botti (non ce ne voglia il bravissimo fratello Stefano), in modo da poter finalmente capire quale possa essere il valore internazionale di Dylan Mouth. In molti storcono il naso pensando alle due brutte trasferte ad Ascot, ma crediamo che in quei casi non si sia visto il vero Dylan, che magari non sarà un fuoriclasse europeo ma che riteniamo possa dare molto di più di quanto mostrato.

Nel resto del pomeriggio due belle Listed per giovani promesse. La prima il Coolmore (Video QUI) ha visto una doppietta tricolore con la Effevi Dry Your Eyes (Ramonti) replicare in grande stile il successo nel Mantovani dry your eyes coolmore 2015davanti alla nuova promessa dell’Ing. Romeo Aquila Solitaria (Raven’s Pass).
La puledra di Botti, montata al solito bene da Fabio Branca, ha fatto tutto molto perfettamente seguendo il treno imposto dalla compagna Camilla My Love e presentandosi ai 400 finali a centro pista con all’interno la Dormelliana Naldina (Mujahid), per il training di Santini, e l’Incolinx Aquila Solitaria, mentre la battistrada continuava a difendersi allo steccato. La lotta finale era un duello a due con Dry Your Eyes che metteva in campo una maggiore capacità ed esperienza in grado di avere la meglio sulla rivale.
Tre su tre per la Ramonti (stallone italiano molto sottovalutato) che continua la sua imbattibilità e adesso punta con decisone al Dormello dove sicuramente incontrerà per la rivincita la puledra dell’Incolinx, la quale pur sconfitta di una e mezza, ha corso brillantemente se pensiamo che il suo debutto data inizio settembre. Al terzo Doni D’Arcadia che è riuscita a mettere una testa davanti a Camilla My Love. Da segnalare la brutta prestazione di Any Step, l’ospite da Zoffany, pur molto bella al tondino ma totalmente assente dalla competizione.

Nell’altra Listed il Cancelli (Video QUI) sul chilometro per sprinter invece la forma estera ha colpito duro con un gamgoom cancelli 2015uno due fatto dal tedesco Gamgoom (Exceed And Excel) che in risalita nelle ultime battute ha infilato tutti all’interno finendo di un nulla davanti a Holy Spring (Dylan Thomas). Tirato da sparo al tondino l’allievo di Hofer (gongolante al tondino) ha portato a cinque la serie dei sui successi impreziositi ora anche dal neretto. Monta perfetta di Umberto Rispoli che attendeva il momento giusto per piazzare lo scatto decisivo bruciando la rivale all’esterno. Al terzo una bella Stay Tuned (Blu Air Force) che in foto soffia il podio a Lohit e Harlem Shake. Nell’Ildo Tellini, Handicap Tris, vittoria per un sorprendente Can Chen Junga con Maniezzi in sella che regola Chameleon.
Appuntamento alla prossima domenica con un convegno dove avremo Di Capua (Gr.I), Cumani (Gr. III), Riva (Ex Dado), Fassati e Criterium Nazionale tutte Listed. Un super programma rovinato dalla solita incapacità di programmare propria dell’ente di riferimento che ha sistemato nella stessa data anche la più importante corsa in ostacoli in Italia, il Merano, chapeau a chi ci governa, fare boiate simili non è facile…

Antonio Viani@DerbyWinnerblog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...