Priore Philip nella morsa tedesca verso la poltrona di Presidente!

Postato il Aggiornato il

Priore VittaDomani alle Capannelle va in scena una bell’edizione del Presidente della Repubblica GBI Racing, il Gruppo I romano sul doppio chilometro salvato in extremis e con molta compassione dal Comitato Pattern guidato da Brian Kavanagh. Dopo le ultime due edizioni senz’altro poco esaltanti, ci aspettiamo una prova di forza da parte del nostro miglior neo anziano, il sauro di quattro anni Priore Philip (Dane Friendly), il pupillo della Ste.Ma che aveva concluso la fantastica cavalcata a tre anni con il disarmante assolo nel Premio Roma, valutato con un superbo 120 di rating internazionale.

L’allievo di Stefano Botti caro a Luciano Monaldi ed allevato da Lollo Luciani insieme al figlio Stefano, vanta in carriera già tre Gruppi I e va quindi alla caccia del poker, dopo un rientro soft in una condizionata romana dello scorso 12 aprile quando fu messo alla prova da un validissimo Dark Sea, il Sea The Stars della Nuova Sbarra ancora della partita. L’atletico sauro, che farà coppia ancora con Dario Vargiu, ha sempre avuto qualche difficoltà in più alla ricomparsa, per cui va letta positivamente la vittoria romana in condizionata, dalla quale verrà, in perfetto stile Botti, parecchio avanti per giungere al top nell’appuntamento più importante.
Sulla strada verso la poltrona di Presidente della Repubblica, il Priore dovrà superare le due minacce tedesche, portategli dal quattro anni Magic Artist (Iffraaj), in coppia con il lanciatissimo CristianMagic Artist Demuro e dal più esperto Wake Forest (Sir Percy), un cinque anni di Andreas Wohler per il quale è stato ingaggiato il fido Eduardo Pedroza. Il più giovane allievo di Wolfgang Figge, a segno lo scorso anno in un Gruppo III in Germania, ha già incrociato gli occhi e il fisico con Priore, perdente nettamente nel Di Capua a San Siro. Il portacolori della Stall Salzburg è rientrato proprio a Milano nell’Ambrosiano, risolvendo con grinta una corsa che tatticamente si era complicata parecchio. L’allungo conclusivo per giustiziare nei pressi del palo il Dioscuri Cleo Fan (Mujahid), è stato convincente e senz’altro lo splendido baio aveva ancora qualcosa da limare in vista di questo Repubblica.
L’altro ospite teutonico, alla prima uscita italiana, proverà invece a regalare al suo trainer Andreas Wohler, il terzo Presidente dopo i sigilli ottenuti con Paolini e Querari. Il baio da Sir Percy, portacolori della Gestut Faehrof e del campione tedesco Klaus Allofs (ora direttore tecnico del Wolfsburg), ha corso poco a tre anni prima di esplodere definitivamente da anziano con la conquista di un paio di condizionate francesi e di un Gruppo III ad Hoppegarten lo scorso ottobre. Wake Forest è rientrato con un quinto posto in un Gruppo III a Dusseldorf sul breve miglio, risolto dalla nostra conoscenza Amaron (laureato del Di Capua 2012), finendo comunque a ridosso del francese Spoil The Fun (laureato del Piazzale 2014), poi ottimo secondo alle spalle di Bawina nel Muguet.
Detto del terzetto più atteso, al quale ci appigliamo con tutte le nostre forze per cercare di portare almeno ad un 114 di media il rating della corsa, bisogna parlare del già citato Cleo Fan, il probabile leader della competizione, il quale è rientrato alla grande proprio nell’Ambrosiano perdendo all’ultimo tuffo da Magic Artist. Il baio Dioscuri, a segno sulla pista nel Villa Borghese, ottimo secondo nel Roma di Priore Philip, ritroverà in sella Umbertino Rispoli, suo interprete anche nel Roma dello scorso novembre. Nel Gruppo III milanese corse con molto onore anche il Marcialis Kramulkie (Aussie Rules), l’eclettico ma parecchio dotato baio della First Racing che terminò terzo non lontanissimo da Magic Artist e Cleo Fan.
Kramulkie scende Wake Forestper la seconda volta alle Capannelle dove lo scorso anno conquistò un prestigioso posto d’onore nel Ribot. La Nuova Sbarra si affida alla coppia formata dal già citato Dark Sea (allievo di Endo Botti ancora maiden ma rientrato alla grandissima alla spalle di Priore Philip in una condizionata romana) e dal più esperto Lodovico Il Moro (Shamardal), l’imponente baio di Riccardi-Grizzetti reduce da tre posti d’onore consecutivi, gli ultimi due ottenuti in listed nel Natale di Roma e nel Signorino. Il campo di otto unità si completa con l’altra pedina di Riccardi-Grizzetti, l’outsider Slowpoke (High Chaparral), terzo nella condizionata di Priore Philip e nel Signorino. Chi verrà incoronato Presidente? Il Priore attende sereno nel suo box, sperando di benedire un’altra volta le minacce tedesche e continuare a sognare in grande!

Edoardo Borsacchi@Edobor88Edoardo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...