Hong Kong: le tre meraviglie di DemurOne e altri italiani in vetrina

Postato il Aggiornato il

mirco demuroMirco The Magic Demuro ha di nuovo incantato Hong Kong nel pomeriggio di domenica conquistando una tripletta d’autore nel secondo weekend della sua avventura cinese.
Il top jockey di Marino ha infilato tre successi consecutivi in giornata, con il book pieno di dieci monte a disposizione, portando prima al traguardo il cinque anni Rock The Three (6.4 di quota) in un ricco handicap sul miglio allungato precedendo di una lunghezza tonda il fantino locale Brett Prebble. Demurone ha subito bissato in un handicap di classe 3 sui 1200 metri in sella al favorito (2.6) Star Track, un quattro anni di O’Sullivan capace di dominare con due lunghezze e mezzo di margine la sorpresa Popping Candy interpretato dal britannico Neil Callan.
La vera magia Mirco l’ha firmata nel Gruppo 3 locale sul miglio allungato, il Sa Sa Ladies’ Purse, in coppia con Packing Llaregyb (6.2), un quattro anni da Dylan Thomas di Schutz capace di respingere per una testa l’affondo conclusivo dell’ex italiano Cazals, adesso conosciuto a Hong Kong come Willie Cazals e interpretato da Gerald Mosse. Mirco ha tirato fuori il meglio del suo infinito repertorio per portare in salvo il baio, per il quale il nostro jockey si era tenuto in serbo l’ultima stilla di benzina per il finale. Sempre in questo Gruppo 3 locale niente da fare per un altro ex portacolori italiano, il sei anni Bubble Chic, l’ex allievo di Alessandro Botti che è finito nelle retrovie. Il baio da Chichicastenango, runner up del Jockey Club per i colori Topeeka, conta però già tre successi a Hong Kong, due deihappy valley racecourse1 quali ottenuti in Gruppo 3 la scorsa primavera.
Per il grigio ex Grizzetti invece, secondo nel Derby alle spalle di Crackerjack King, un sigillo ad Happy Valley in un classe 2 nella primavera 2013 ed altri ottimi piazzamenti come il posto d’onore ottenuto nel maggio dello scorso anno in un Gruppo I locale a Sha Tin.
Sempre nella giornata di domenica nel ricco handicap di chiusura sul miglio secondo centro consecutivo per l’ex italiano Gentleman Only, il baio da Holy Roman Emperor laureato del Berardelli che ha giustiziato nel finale Flame Hero e l’ex francese Tableaux, rimanendo imbattuto ad Hong Kong. Il tre anni ex Effevi sembra adesso un candidato molto serio al Derby locale in programma a marzo.
A proposito di ex cavalli italiani è questa la sede giusta per fare il punto sui nostri importati ad Hong Kong. Detto di Cazals, Gentleman Only e Bubble Chic sono in attesa di esordire gli ultimi acquisti Hoovergetthekeys e Steaming Kitten i quali hanno cambiato nome in Flying Moochi e Top Ace. Best Tango ha invece già corso undici volte raccogliendo al massimo un terzo posto, l’ex Dioscuri Arpinati è sceso in pista due volte con un posto d’onore ottenuto a giugno mentre l’ex Effevi Silent Killer (Albiceleste) in undici corse ha conquistato quattro piazzamenti Happy-Valley-Racecourse2prima d’infortunarsi al tendini dell’anteriore destro.
Sono invece due i successi ottenuti dall’ex Dioscuri Duck Feet (Level Player), il cinque anni da Aussie Rules laureato del Berardelli che ha trionfato pure in coppia con il nostro Nicola Pinna nel gennaio scorso. Ottimo lo score di Al Rep (Packing Whiz), il sauro ex Collepapa laureato del Parioli che conta tre vittorie cinesi, due delle quali in corse di Gruppo: il figlio di Trade Fair è rientrato in maniera soft lo scorso 26 ottobre mentre il tre anni Pablosky ha corso cinque volte ottenendo tre volte il quarto posto.
Sono due i successi per l’otto anni Spirit of Sport (Panther Run), ex allievo di Angelo Candi mentre non ha raccolto molto l’ex Blueberry Fairy Nayef nelle sue quattro uscite. Grossi problemi invece per l’ex Dioscuri Smoking Joe (Wonderful Guy), vittima di diversi infortuni ai tendini e castrato la scorsa primavera: il baio da Mujahid sta pian piano recuperando e a breve dovrebbe sostenere il barrier trial in vista dell’esordio.
Tra pochi giorni invece altri due jockeys italiani raggiungeranno Mirco ad Hong Kong, i nostri Umberto Rispoli e Andrea Atzeni, i quali completeranno l’avventura cinese per due mesi. Cristian Demuro invece volerà verso il Giappone a metà dicembre al pari di Dario Vargiu, lanciato verso il secondo frustino d’oro consecutivo e anch’esso pronto a decollare verso il Sol Levante dal gennaio 2015.

Edoardo Borsacchi@Edobor88Edoardo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...