Uk, Turchia e Giappone in un click
Nel week end inglese altro successo di prestigio per il nostro Marco Botti, a segno con il tre anni Naadirr (Oasis Dream) nelle Garrowby Stakes, listed per i tre anni ed oltre sui 1200 metri, nei confronti dell’esperta Ladies Are Forever e del veloce Justineo.
Sabato ad Haydock, penultima tappa della British Champion Series per i velocisti con la Sprint Cup, appuntamento con la storia per il volante Sole Power, alla caccia del terzo Gruppo 1 in stagione dopo i sigilli nelle King’s Stand e nelle Nunthorpe. Il sette anni di Lynam non è andato però aldilà del quarto posto, preceduto dal vincitore a sorpresa G Force (Tamayuz), un tre anni di David O’Meara che ha sconfitto gli attesi Gordon Lord Byron (Byron) e Music Master (Piccolo). Per il vincitore l’agenda prevede Ascot per il Champions Day e poi un’eventuale trasferta ad Hong Kong, lo stesso programma previsto per Sole Power.
Sempre ad Haydock nel Superior Mile, Gruppo 3 sul miglio, vittoria comoda per il favorito Captain Cat, un Dylan Thomas di Charlton mentre a Kempton da segnalare la netta affermazione del Godolphin Prince Bishop (Dubawi) nelle September Stakes, alla ricomparsa dalla Dubai World Cup. Nelle Sirenia per i puledri vittoria per il cresciuto Burnt Sugar (Lope de Vega) l’Hannon interpretato da Gerald Mosse.
Godolphin protagonista anche in Turchia a Veliefendi dove sabato sono andati a bersaglio nelle mani di Mickael Barzalona Windhoek (Cape Cross) a segno nell’Anatolia Trophy con il Cumani Danadana e il nostro Atzeni al terzo e la femmina Shuruq, una Elusive Quality che ha conquistato l’Istanbul Trophy. Ieri sempre a Veliefendi dominio britannico grazie ai successi dell’Hannon Pether’s Moon (Dylan Thomas), il quattro anni a bersaglio con Richard Hughes nella Bosphorus Cup, e del tre anni Glory Awaits (Choisir), l’allievo di Kevin Ryan che ha ottenuto la prima vittoria in pattern della carriera mettendo la museruola ai connazionali Our Channel (English Channel) e Toormore (Arakan) nel Topkapi Trophy sul miglio.
In Giappone a Kokura Gruppo 3 per i puledri con il nostro Djordje Perovic quinto dopo aver sfiorato la fuga vincente in sella all’outsider Ripper The Win, travolto sul palo dalla vincitrice Omi Alice (White Muzzle) mentre Mariolino Esposito ha chiuso nono nell’altra pattern di giornata a Niigata in coppia con l’estremo outsider Victory Star (Depp Impact). Il giro del Mondo finisce qui, in attesa del prossimo weekend ancora più ricco tra Doncaster, dove andrà in scena il St Leger, Leopardstown, le Irish Champion, Curragh, con Irish St Leger, Moyglare e Blandford e infine Longchamp, Vermeille, Foy, Niel e Moulin, con la remota speranza che il Ministero garantisca la copertura televisiva delle straniere (ormai assente da più di un mese) anche in Italia. Ma quello è un sogno insperato…quindi stay with us e seguiteci!
Edoardo Borsacchi@Edobor88Edoardo