Il Pagellone del Jockey Day!

Postato il Aggiornato il

jockey club 22Tornano le vostre amate pagelle!
Oggi analizziamo quanto avvenuto nella domenica ambrosiana che vedeva una messe di prove di alto livello. Sgabbiamo veloci e partiamo con i voti!
Voto 7,5 al numero di ospiti stranieri.
Tutte le prove hanno avuto cavalli esteri in gara, non così scontato soprattutto per le Listed. Questa presenza dimostra come quando si organizzano giornate interessanti, ben posizionate nel calendario, con una moneta adeguata e, cosa ancora più importante, con un neretto che può far cambiare il valore di un cavallo, in tanti sono disposti a spostarsi. Anche a fronte dei famigerati ritardi nei pagamenti, problema che ovviamente rimane un ostacolo a una partecipazione ancora più massiccia.
Pensate cosa succederebbe se il sistema non solo risolvesse questo annoso problema, ma desse di sé una reale immagine di serietà complessiva in tutti gli aspetti del nostro sport.

Voto 8- a Bounce The Blues.
Poco da fare, gli inglesi rimangono i maestri e sono tremendamente efficaci nelle loro trasferte.
La femmina di Balding era attesa e ha confermato in pieno il suo valore. Non si vince per caso un Gr3 in Inghilterra e ieri in retta la figlia di Excelebration ha non solo cambiato passo respingendo gli attacchi di un eterno Rubaiyat (voto 7), che quest’anno ha comunque dimostrato anche in patria il suo buon valore, ma si è pure staccata nel finalebounce the blues di capua 22 (video QUI). Impressive.
Buono anche il terzo posto di Sean (voto 6,5) che ha davvero trovato l’America qui da noi. Quarto Cima Emergency (6+), che ci ha provato e va elogiato, su un Cantocorale (5,5) che forse si trova oramai più a suo agio su distanze leggermente superiori. Alla fine una edizione 2022 che non vogliamo far passare come eccelsa, ma che se ben analizzata non fa storcere il naso, anzi. Italiani in ombra, innegabile, ma se vogliamo crescere dobbiamo caldeggiare il confronto internazionale e accettarne i verdetti, anche le volte che sono meno lusinghieri per noi. Rule Britannia!

Voto 7+ a Sisfahan.
Lazzaro, alzati e cammina!
A parte le battute, siamo contenti che il Derby winner 2021 si sia ritrovato qui da noi nel Jockey Club. Il rientro di fine settembre gli è servito come un assaggio per poi sfoderare un’ottima prestazione come quella di ieri. La strategia attendista di Assistent (6,5) ha paradossalmente favorito di più il portacolori della Darius Racing piuttosto che Best Of Lips (6/7) che se l’è dovuta fare in seconda ruota, mentre Sisfahan guatava dietro il connazionale.
Giunti in retta si apriva il gas con un finale a quattro, ai tre si aggiungeva un volonteroso Flag’s Up (6), dal quale usciva vittorioso il marpione tedesco (video QUI).
Difficile valutare il rating di questa prova, se Sisfahan riuscisse a confermarsi prima del termine della stagione (non facile visto che siamo già a metà ottobre) sarebbe un gran bel colpo. Certamente il sisfahan jockey 22campo scarno non aiuta, anche se i piazzati hanno un rating accettabile in questa stagione e pure Flag’s non è per nulla disprezzabile.
Vedere però solo 2 soggetti nostrani, onore a loro che hanno accettato la sfida, in quella che è la nostra corsa principale sui 2400 in autunno per 3 anni e oltre, fa male al cuore.
Il problema è sempre il solito, se non crediamo, come ippica italiana, che le corse sulla distanza classica abbiano ancora un senso “alto”, allora diventa quasi inutile cercare di salvarle a tutti i costi. Per crederci dobbiamo tornare a una programmazione che sia incentrata e non residuale su queste distanze, solo così gli allevatori torneranno a produrre soggetti per queste corse e gli stessi Proprietari saranno invogliati ad acquistarli, qui o all’estero.

Voto 7,5 Random Harvest.
Il Cumani ci ha regalato una super prestazione della inglese Random Harvest che ha dominato in maniera netta, anche grazie a una monta davvero ispirata della giovane Saffie Osborne, che ha addormentato la corsa fino a inizio retta e poi ha scatenato la figlia di War Front. Ci ha provato la nostra Telepatic Glances, ma purtroppo nulla da fare per la Pride Of Dubai di stanza a San Rossore. Terza piazza per Gregarina che ci ha messo davvero troppo tempo per mettersi sulle gambe e si è dovuta accontentare solo di avvicinare Telepatic. Quarta Deadline sempre diligente (video QUI).
Bella prova che a nostro parere nobilita lo status di Gruppo 3 della corsa. Brava Miss Saffie, di casuale qua non c’è nulla!

Voto 6/7 Just Do It.
Gran bella prova della Cotai Glory della Razza Latina. Una vittoria netta con un cambio di marciajust do it eupili 22 imperioso poco prima del paletto dei mille. L’Eupili ci ha regalato davvero una bella impressione, confermata da un podio composto dall’estera Zariza e da Royal Lea che ha già dimostrato di muovere bene le gambe (video QUI). Un nome, che è stato uno slogan vincente, per una puledra che fa sperare in grande!

Voto 6,5 Winning Spirit.
Il giovane tedesco da Soldier Hollow ha fatto un sol boccone dei suoi avversari nel Campobello grazie a una progressione imparabile. Buona la prestazione di Alf Moon che arroccato alla corda ha mantenuto il secondo posto davanti a un Amabile che da soggetto ancora verde ci ha messo tanto a ingambarsi ma che nel finale ha mostrato una bella rimonta che può far sperare (video QUI).
Piccola riflessione, ha senso programmare a metà ottobre una Listed come il Campobello che in passato ha spesso messo in mostra i futuri protagonisti del Derby? A noi ci pare che in questa collocazione sia sprecata. Capiamo, in parte, la necessità di farne un trial per il Berardelli, ma allora dobbiamo per forza spostare il Berardelli più in là nel calendario, cioè a metà o fine novembre, altrimenti questa che è una prova con una sua storia importante viene svilita troppo. Pensiamoci e parliamone, chissà che non si trovi una soluzione valida che consenta di ottimizzare le risorse a favore dell’ippica nel suo complesso.

Voto 8 Django.
Il voto ovviamente è portato in alto oltre lo stesso valore qualitativo della corsa, dal fatto che il figlio di Bold Fact (ennesimo prodotto 100%ITY che fa bella mostra di sé) è davvero un cavallo fatto in casa, se non sbagliamo nelle campagne senesi, e quindi la sua vittoria nell’Omenoni è un poco come l’affermazione di Davide contro Golia. Però, tralasciando per un attimo la votazione, non possiamo non evidenziare come la sua prova sia stata splendida e Basile l’abbia cercata e voluta con forza. Sin dalla partenza ha imposto un ritmo forsennato e pur partendo dalla gabbia django omenoni 22alta si è presto installato in testa senza più lasciarla (video QUI). La bella prova è testimoniata anche dal secondo della tedesca Best Flying (pluri-piazzata di Gruppo in Germania) e dal terzo di Agiato che impreziosiscono una prova nettamente sopra lo status di Listed. Quarto Rooster su Collinsbay.

Abbiamo concluso questo nostro pagellone che speriamo possa avere incontrato il vostro apprezzamento, non tanto o solo sui voti, giacché siamo certi che ognuno avrà una sua opinione, ma piuttosto sulla modalità di stimolare il confronto, che alla fine è il vero motivo che ci muove.
Concludiamo dicendo che se dal versante tecnico usciamo con un pesante segno zero nelle vittorie di Gruppo, tutto sommato quasi preventivabile, dal lato della bellezza dell’ippodromo non possiamo non sottolineare un San Siro presentato molto bene e con una serie di riferimenti ad Halloween che certamente non sono passati inosservati da parte del pubblico presente.
Ecco, su questo fronte bisogna però fare tanto di più. La giornata era accattivante, il tempo clemente, ma la tribuna non abbastanza piena. Ci vuole uno sforzo maggiore dal lato comunicazione, un solo post su Instagram per pubblicizzare una delle due giornate clou autunnali ci pare, ad esempio, francamente poco se vogliamo tornare ad ospitare il grande pubblico.
Capiamo che non sia facile lavorare in una metropoli con mille eventi come Milano, ma l’onore di gestire un simile monumento nazionale comporta anche l’onere di una maggiore attenzione e impegno. La possibilità di riscossa è vicina, domenica prossima vivremo un’altra giornata di gala con Gran Criterium e Dormello, oltre al St Leger, siamo certi si farà di tutto per riempire la nostra Scala!

Antonio Viani@DerbywinnerBlog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...