Il Pagellone delle Ghinee (e non solo…)

Postato il Aggiornato il

cima emergency parioli 2020Amici, vi siamo mancati?
Tranquilli, adesso recuperiamo e quale migliore occasione ci può essere che quella dell’ormai famosissimo Pagellone, gioia di tutti gli appassionati?
Il primo pagellone del 2020 sarà in ordine sparso e senza un unico filo conduttore, o meglio, il vero filo conduttore saranno le emozioni, quelle che ti colpiscono quando puoi finalmente tornare ad ammirare lo sport più bello al mondo.

Gerald Mosse voto 9.
Signori miei le chiacchiere stanno a zero.
Il francese, che ricordiamo conta 53 primavere, la spiega ancora alla grande. A oggi abbiamo disputato 3 Pattern in Italia e il nostro ne ha vinte 2 e nella terza è giunto secondo con una cavalla che a regola correva contro distanza…
C’è bisogno di scrivere altro? No, ma è soprattutto il suo modo di approcciare l’ippica che ci piace, un modo tutto suo, tranquillo e quasi distaccato, che forse è anche dovuto aigerald mosse suoi natali d’oltralpe.
Insomma, lo ammettiamo, ci piace da morire Monsieur Gerald e crediamo faccia solo bene al sistema (anche ai nostri ottimi jockey) avere un fantino con il suo curriculum.

Cima Emergency voto 8.
Partendo da Mosse non potevano non giungere a Cima, il trionfatore del Parioli 2020.
Un soggetto plasmato nel miglior modo da quel geniaccio del Grizzly (voto 8+), che magari difetterà di continuità ma che quando trova il soggetto giusto sa tirargli fuori il meglio. Il figlio di Canford Cliffs è stato gestito in maniera perfetta fin dalle prime battute della sua carriera e la scelta di farlo rientrare questa stagione in maiden, piuttosto che cercare la prima affermazione in contesti più impegnativi, lo dimostra appieno.
Vederlo seguire il tedesco Rubaiyat (secondo di una testa nelle Ghinee tedesche, Gruppo 2…) e poi spostare per andare a trionfare nelle nostre 2.000 Ghinee ci ha confermato la grande qualità di Cima Emergency (video QUI).
Siamo felici non solo perché ha vinto un cavallo italiano, con una giubba storica e appassionata come la Cocktail, allevato da veri talenti come la Le.Gi., ma anche perché pregustiamo il duello con l’altro grande protagonista delle prove sul miglio, quell’Out Of Time rientrato con tranquillità nel Bereguardo.
Avere due soggetti italiani con le qualità per ben figurare anche all’estero è qualcosa che riempie il cuore e che potrebbe far aumentare esponenzialmente l’interesse verso il nostro sport, si sa che i duelli sono il sale di ogni settore. Tutto sta a saperlo promuovere bene!

Granatina voto 7,5.
Ammettiamolo, chi se la aspettava? Tutti guardavamo altrove per trovare la vincitrice del Regina Elena (per favore basta chiamarlo solo Elena…) 2020.
Eppure questa piccola scheggia ci aveva già mostrato le sue doti di finisseur sopraffina nel Torricola e nelle 1.000 Ghinee ha solo confermato la sua qualità aprendo i reattori negli ultimi 150 metri e togliendo la vittoria a una comunque encomiabile Faccio Io (voto 7+) (video QUI).
granatina regina elena 2020Se contassero solo le emozioni il voto per la figlia di Sakhee’s Secret dovrebbe essere ancora più alto, perché la storia della piccola scuderia che batte i colossi è quella che riempie i cuori.
Inoltre il finale con Pasquale Borrelli (voto 8) che alza la frusta in aria è uno spot unico per noi.
Alla fine si vive soprattutto per questo, per sentire il nostro cuore che accelera i battiti e sia Cima sia Granatina ci hanno regalato questa emozione.
Se poi i rating dovessero punirci, amen, ma sia chiaro che lasciare al quarto posto una doppia piazzata di Listed in Germania non è cosa da piccoletti, o meglio magari è pure da piccoletti ma con sotto un motore da Shuttle!

Way To Paris voto 9+.
Lasciamo per un attimo Capannelle e voliamo idealmente a Chantilly per dare il giusto merito a un altro cavallo italiano – vuoi vedere che non siamo così tragici come spesso ci dipingiamo? – che è entrato di diritto tra i primi in Europa nelle prove attorno alla distanza classica.
Il figlio di Champs Elysées più passano gli anni e più continua a migliorare, come i vini di alto livello.
Ieri c’è voluto un ottimo Sottsass per batterlo di nulla nel Ganay e questo vale come un diploma di laurea per il portacolori del Signor Ferrario allenato dal bravosottsass way to paris ganay 2020Andrea Marcialis. Non vogliamo gufare ma siamo curiosi di vederlo in Gruppo 1 a 2400, chissà…

Cristian Demuro voto 9,5.
Fantastico il nostro Cristian, ieri ha fatto doppietta ad altissimo livello, prima proprio con Sottsass (lo perdoniamo) e poi con Tawkeel nel Saint-Alary e ha aggiunto anche un handicap all’ultima.
Due Gruppo 1 erano in programma e due sono state le affermazioni per il jockey italiano. Che “Demurino” sia nel novero dei migliori jockey d’Europa non lo diciamo noi, ma i suoi risultati e questa permetteteci è l’ennesima dimostrazione che la nostra ippica può ancora dare tanto.

Auyantepui voto 7/8.
Ma quanto è forte la figlia di Night Of Thunder?
Spettacolare la facilità con la quale ha dominato l’Incisa sabato a Milano. Talmente debordante che siamo quasi indecisi se sia meglio puntare, come vorrebbe la regola, alle Oaks o se invece questa targata We Bloodstock (allevata Le.Gi.) possa ambire a scrivere auyantepui incisa 2020la storia nel nostro Derby.
Lasciamo al team la scelta, noi intanto ci godiamo questo capolavoro in movimento.

Masterwin voto 7+.
Il Filiberto da sempre è il trampolino per il Derby Italiano, quindi non possiamo non celebrare la grande prestazione di questo Mastercraftsman che a ogni corsa migliora. Sabato ha staccato il ticket per “LA” corsa giostrando da dietro e progredendo in maniera impressionante.
Menzione a Giulio Chioffi (voto 7) che sabato ha fatto tripletta e pare aver trovato la quadratura del cerchio con il team Simondi-Lupinacci.
Basterà per il 12 luglio? Difficile dirlo, ad esempio a noi è molto piaciuto anche il runner up Aurelius In Love (voto 6/7), ma intanto alla scuderia Allegria possono davvero essere felici. Bravi tutti.

Niccolò Simondi voto 8.
Cosa lega Auyantepui e Masterwin? Presto detto, il giovane Niccolò che non è solomasterwin filiberto 2020 giovane (beato lui) ma è soprattutto bravo.
In queste ultime stagioni ha bruciato le tappe e adesso dopo la bella affermazione della settimana precedente con Brasilian Man nell’Ambrosiano ha fatto doppietta sabato a Milano.
Siamo sostenitori a oltranza della necessità di innestare nuova linfa nel nostro mondo e vedere un giovane allenatore che si fa spazio grazie alla sua bravura ci fa davvero piacere. Non è l’unico, ce ne sono altri sia chiaro, che hanno già fatto vedere di cosa sono capaci e questo voto a Niccolò può essere idealmente allargato a tutti loro. Siamo certi che questi attestati non faranno montare la testa a nessuno di loro e nel caso ci penseranno i vecchi draghi che giustamente non hanno alcuna intenzione di lasciare campo libero e lo vediamo giornalmente.

100%ITY voto 8.
Potevamo chiudere senza un rimando a una nostra storica battaglia?
Certo che no e quindi, ancora una volta, vi segnaliamo che in due delle tre prove principali, e ci fermiamo alle prove di massimo rilievo senza allargare l’analisi, i vincitori hanno come padri stalloni residenti in Italia, Sakhee’s Secret per Granatina e Pounced per Chiaro Di Luna nel Tadolina. Di Granatina abbiamo già detto, della Pounced invece, magistralmente montata da Dario Vargiu, possiamo solo ammirare il grande miglioramento avuto dopo aver risolto alcuni fastidi che la limitavano.
Ovviamente ripetiamo sempre che ognuno deve fare le scelte che ritiene più giuste per se, ma è innegabile che i nostri prodotti siano più che competitive ai massimi livelli nazionali.

Termina qua il nostro Pagellone, speriamo vi sia piaciuto e attendiamo i vostri commenti e i vostri voti aggiuntivi.

Antonio Viani@DerbyWinnerblog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...