November Foal in chiaroscuro e a trazione spagnola!

Postato il

Goffs LogoNovember Foal Sale Part I di Goffs i cui risultati sono da analizzare per capire il futuro ippico. Nuovi acquirenti si stanno avvicinando, ma la fascia commerciale fatica. 

Le aste foal sono spesso utili come momento di analisi del futuro del settore.
Queste di Goffs Irlanda ancora di più perché l’isola di Smeraldo è uno dei principali mercati dei purosangue europei.
I risultati finali della November Foal Sale Part 1 di quest’anno sono particolarmente complessi perché a fronte di una offerta in linea con lo scorso anno, 665 contro i 660 del 2017, i venduti sono stati 480 pari al 72% dell’offerta, con un calo di 11 punti percentuali dalla scorsa edizione, dove l’82% dei lotti passò di mano.
Un calo certamente significativo che ha impattato anche sul valore aggregato ridottosi del 20% a 20.311.000, nel 2017 fu sopra i 25 milioni di euro. Anche la media ha subito una contrazione, più contenuta, dell’11%, con un valore assoluto a 42.315 euro.
A fronte di questi indicatori negativi, la mediana ha invece segno più, da 27 a 28.000 euro. Un più 4% che potrebbe sembrare un contro senso, ma evidenzia piuttosto un mercato con meno picchi (lo scorso anno il top toccò il milione di euro!) e una più omogenea distribuzione dei prezzi di vendita.
Preoccupa però la forte riduzione del venduto, in parte dovuta a una maggiore attenzione nell’acquisto da parte dei pinhooker, forse non più così certi di poter ottenere un plus dai loro acquisti, ma che soprattutto va ricercata in una sempre più forte polarizzazione del mercato che non premia la fascia più commerciale dei foal. Segnali certamente da non sottovalutare, che in vario modo si sono ripetuti in tutte le principali aste europee e che andranno analizzati molto attentamente.

Il top price è a quota 350.000 euro per una bella figlia di Kingman con mammaLot 600 @350k (6) Splashdown, vincitrice di Listed e figlia del nostro campione Falbrav, nonché mamma di Aktabantay, vincitore di Gr3 e piazzato di Gr1 nelle St. James’ Palace. La particolarità sta nell’acquirente che, come spiega l’agente Francisco Bernal di Outsider Bloodstock, è una importante scuderia da equitazione in Spagna che si sta avvicinando al mondo ippico ed è già al terzo acquisto. Il puledro molto probabilmente verrà affidato a Carlos Laffon-Parias per il futuro training.
Tra gli acquirenti, al top troviamo il Tally-Ho Stud con 19 lotti a poco meno di un milione, mentre il Castlebridge è leader tra i venditori con 1.422.000 di euro per 28 vendite. Tra gli stalloni alla prima produzione in vendita (cioè entrati in razza nel 2017) tra i tanti vi segnaliamo Awtaad, The Gurkha e pure Twilight Son e Fascinating Rock, tutti apprezzati dagli acquirenti.

Acquisti anche da parte degli operatori italiani con Alduino Botti a quota 9 arrivi, la più cara una Kodiac a quota 33 mila euro figlia della listed winner in Italia March Madness (QUI). La Le.Gi. una Sea The Stars a 90 mila con mamma Snowfield, da cui Voice Of Love e Time Chant (QUI). Bruno Grizzetti due arrivi, il più caro un maschio sempre da Sea The Stars per 65 mila con mamma Goldendale, che ha prodotto il campione Beauty Only (QUI). Barberini 3 acquisti, tra i quali una Mastercraftsman a 47.000 euro (QUI).  Scatenata la Sant’Uberto con 13 arrivi, il più caro in maschio da Gutaifan a 22 (QUI) la cui mamma ha prodotto Sopran Artemide. Graziano Biasia a 11 una femmina da Charm Spirit (QUI). Un paio anche per la Finanza Locale Consulting che a 34 mila ha riportato in Italia un maschio da Night Of Thunder e Paris To Peking (QUI).
Come si può facilmente notare parliamo molto spesso di acquisti, o riacquisti, di puledri con strettissimi legami con la nostra ippica. Abbiamo anche scovato alcune vendite a proprietari esteri di puledri con mamme italiane, come per esempio il foal da Sea The Stars e Clever Annie, mamma di Cassina de Pomm, venduta a 42mila.
Ovviamente ci fosse sfuggito qualche acquisto vi invitiamo a segnalarcelo e sarà nostra cura riportarlo.

Antonio Viani@DerbyWinnerblog

Photo Lot 600 © Goffs.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...