Tattersalls Book 3 e 4, il mercato popolare soffre.

Postato il Aggiornato il

Tattersalls_UKI Book 3 e 4 sono andati in archivio in questi ultimi giorni ed è ora di analizzare l’andamento di questa lunga sessione di aste a Newmarket.


Iniziamo dai suddetti ultimi Book che possono essere condensati assieme perché, in buona sostanza, entrambi hanno trasmesso il medesimo segnale: la fascia media e bassa del mercato, quella che rappresenta la base della piramide del nostro sport, quella che, di regola, dovrebbe sostenere e alimentare gli strati superiori, è in sofferenza.
Le difficoltà sono meno evidenti sul Book 3 con scostamenti negativi che vanno dal 3% sul prezzo medio, 16.082 quest’anno, fino al 9% del mediano, da 11.000 del 2017 ai 10.000 di oggi. A fronte di questi arretramenti abbiamo un tasso di venduti che di converso migliora toccando quota 80% su un totale di ben 587 lotti in offerta. Probabilmente, è il segno di una maggiore consapevolezza da parte dei venditori di trovarsi alla fine di una lunga sessione di aste ravvicinate e di non poter fare troppo gli schizzinosi.

Peggio è andato il Book 4 che vedeva, a fronte di una offerta esageratamente più sostanziosa rispetto al recente passato, una forte discesa degli indici con il prezzo medio a 3.142 ghinee, il 16% in meno del 2017, e il mediano che sconta un meno 38% a 2.000.
Ovviamente con valori così bassi ogni minimo scostamento è percentualmente sensibile, però è innegabile che aver aumentato l’offerta non abbia giovato, anzi. Il prezzo medio e mediano sono i peggiori degli ultimi anni e questo penso dica molto, così come il tasso dei venduti crollato dal 68% al 55%.
Se vogliamo cercare una linea di azione comune a queste due aste potremmo suggerire una riduzione nei numeri per entrambi i Book o addirittura accorparli. Pensiamo sia inutile cercare di inondare un mercato di prodotti se la domanda non è pronta ad accoglierli.

Il top price del Book 3 è stato segnato da un maschio da Kodiac con mamma Lucky (Sadler’s Wells) , sorella piena del vincitore di Gruppo 1 King Of Kings e della Listedtattersalls2 winner e seconda delle 1000 Ghinee irlandesi Amethyst, con due prodotti vincitori su 5 in pista.
Presentato dal Ballyhimikin è stato acquistato da Margaret O’Toole per 135 mila ghinee e se tutto andrà per il verso giusto verrà presentato alle prossime aste breeze-up (QUI).
Nel successivo Book 4 il top lo ha raggiunto un maschio da Mayson (QUI) a 16.000.

Italiani ovviamente presenti in entrambe le sessioni. Sarebbe un elenco troppo lungo segnalarli tutti e con tutti i loro acquisti e con ogni probabilità diverrebbe anche tedioso da leggere.
Ve ne indichiamo solo alcuni, quelli più attivi, e vi lasciamo a scovare autonomamente gli altri cliccando sui link delle due aste (Book 3 e Book 4).
Raffaele Biondi ne ha portati via 3, la più cara una femmina da Swiss Spirit a 25 mila. Federico Barberini 4 con una femmina da Kingman a 55 mila, Francesca Turri due tra cui un Nathaniel a 20. Marco Bozzi ben 12 al Book 3, il top un Footstepsinthesand a 23 e altri 3 al Book 4. Ce ne sono ovviamente altri tra i quali Fabio Carnevali, Federica Tomasini, Giuseppe Di Chio, Luigi Roveda, la New Racing Factory, Pier Luigi Giannotti, Gianluca VerricelliSebastiano Guerrieri, Giuseppe Satalia e altri come Valfredo Valiani, da solo e in partnership con la Sant’Uberto, oppure Luciano Vitabile. La prima sensazione è che però, come avvenuto alle altre aste di questo periodo, gli acquisti siano stati leggermente inferiori sia come numero di puledri che come importi spesi, cosa che non ci stupisce conoscendo bene la situazione ippica italiana.
In conclusione dobbiamo solo evidenziare che tutti e quattro i Book del 2018 hanno raccolto la ragguardevole cifra di 162.731.400 ghinee, record ritoccato per il settimo anno consecutivo. Il numero di lotti offerti è stato di 1.882, davvero una cifra importante. Il prezzo mediano di 48 mila ghinee segna un più 7%.
Da Tattersalls per ora è tutto, in attesa delle Horses in Training di fine ottobre.

Antonio Viani@DerbyWinnerblog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...