Gold Cup, la vera attrazione è Sua Maestà The Queen!

Postato il Aggiornato il

royal ascotNessun dubbio, la protagonista del terzo giorno del Royal Ascot è stata Elisabetta. La Regina è da sempre uno dei punti di forza del meeting, ma in questa occasione celebrava anche il suo 90esimo compleanno e dunque non poteva che essere lei la star, a dispetto di tutti gli altri protagonisti a due o quattro zampe.

Tra questi ultimi abbiamo ammirato uno splendido Order Of St. George che ha dominato la Gold Cup in misura maggiore alle lunghezze, tre, inflitte a Mizzou (Galileo) secondo arrivato con Andrea Atzeni in sella.

Order ha atteso per quasi tutto il percorso ben coperto nel gruppo lasciando sfogare Mille Et Mille che faceva corsa d’avanguardia tentando di sorprendere gli avversari.

In retta a 400 dalla fine partiva la progressione di Ryan Moore sul figlio di Galileo e nel giro di un furlong raggiungeva e superava i rivali andando a concludere con una facile vittoria (Video QUI).

Obiettivo raggiunto con la quinta vittoria consecutiva in carriera per il cavallo e O’Brien che timbra l’ennesimagold cup vittoria nel Royal Ascot e la quinta Gold Cup dopo la suite di successi con Yeats. Adesso il target potrebbe puntare ancora verso l’Irish St. Leger, già conquistato lo scorso anno oppure perché no verso l’Arc come ha lasciato intendere il maghetto di Ballydoyle. Curiosamente Sua Maestà portava indosso i colori blu e arancio della giubba del vincitore e al momento della premiazione si è fermata qualche secondo a discutere di strategia in corsa con Moore, semplicemente da clonare!

In giornata altre prove interessanti tra le quali le Norfolk, di Gruppo 2 per due anni sui 5 furlong, dove nel finale a quattro, tutti vicini, la spunta Prince Of Lir (Kodiac) che batte The Last Lion come già avvenuto al debutto (Video QUI). Il vincitore è stato acquistato alle Breeze-Up di Goffs-Doncaster per 170mila sterline e bisogna dire che ha ripagato ampiamente i suoi acquirenti.

Subito dopo affermazione di Hawkbill (Kitten’s Joy) nelle Tercentenary, Gr. 3 sui 2000 metri, per Appleby e la Godolphin che pare finalmente essere tornata competitiva ad alto livello. Vittoria (Video QUI) neppure troppo faticosa arrivata dopo una corsa di testa assieme al compagno di scuderia Prize Money (Autohorized) finito secondo a poco più di una lunghezza.

Nelle Ribblesdale, Gr. 2 per femmine sulla distanza classica, ancora un’affermazione per Ryan Moore davanti ancora una volta al nostro Andrea Atzeni. Stavolta era Even Song (Mastercraftsman) a sopravanzare sul palo Ajman Princess (Teofilo) (Video QUI). Terza, la Gosden The Black Princess (Iffraaj) , con molti rimpianti per essersi ingambata tardi.

ggi penultima giornata del meeting incentrata sulle Coronation per femmine da miglio e la Commonwealth Cup sulla breve entrambe Gruppi 1 per tre anni.

Antonio Viani@DerbyWinnerblog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...