San Siro lancia Saent e Conselice per le Ghinee Italiane! Responsibleforlove per le Oaks!
Domenica di trial tra le due piazze forti del nostro galoppo, a Milano erano di scena le prime Listed stagionali, il Gardone e il Seregno, oltre allo Zanoletti in ottica Oaks, mentre a Roma invece si disputavano Daumier e Torricola dei quali parleremo nel prossimo articolo.
Nel Gardone, listed per maschi sul miglio, prova di preparazione per il Parioli, grande impressione l’ha mostrata l’Incolinx Saent (Strategic Prince) molto maturato in inverno e divenuto più disciplinato di testa – i mezzi già li avevamo apprezzati nel Riva dello scorso anno – e capace di costruirsi la corsa anche da dietro.
Ieri in un contesto ristretto a cinque, stante anche il forfait di City Of Stars, l’allievo della Cavallo In Testa ha potuto sfruttare il ruolo di battistrada compiuto da Dylan Dancing (Dylan Thomas) davanti a Perego (Mujahid) che si portava appresso il rientrante Poeta Diletto (Poet’s Voice), mentre Saent rimaneva tranquillo in fondo al gruppo.
All’ingresso in retta Poeta rompeva gli indugi iniziando la sua lunga progressione che lo portava in quota del battistrada ai 400 finali, però al suo esterno erano Dario Vargiu e Saent a proporsi con maggior incisività e ai 200, richiesto all’ultimo sforzo, l’Incolinx riusciva a sopravanzare gli avversari e a conquistare la seconda Listed della carriera davanti di una e mezza a Dirty Dancing che a sua volta si salvava di una testa su Poeta Diletto (Video QUI). Piccolo giallo, durante la manovra di sorpasso Saent deviava leggermente verso l’interno dando fastidio all’azione di Poeta Diletto e questo portava al suono della sirena. Dopo indagine, i commissari, viste anche le immagini frontali, decidevano di mantenere lo status quo. Ognuno viste le immagini avrà modo di farsi la sua personale idea, importante, lo ribadiamo sempre, è che via sia uniformità di giudizio.
Ottima prova per il vincitore che conferma quanto di buono mostrato nel Calvairate e adesso i galloni di favorito nel prossimo Parioli non glieli leva nessuno. Non dispiace neppure Dirty Dancing dal quale ci aspettavamo una prova gagliarda come quella esibita ieri, però forse per battere Saent nella classica ci vuole un ulteriore miglioramento che non pare facile. Incoraggiante infine il rientro di Poeta Diletto che sarà certamente più a suo agio su distanza maggiore magari fino ai 2200 del Derby.
Nel Seregno invece abbiamo assistito a un one woman show perché la bottiana Conselice (Showcasing) – acquistata per 25mila euro alle Sportsman del 2014 – ha fatto tutto da sola, uscendo veloce dalla gabbia più esterna per andare a prendere subito il comando e mettere in fila dietro di lei Valuta Pregiata (Holy Roman Emperor) e Windy York (Vale Of York). Lo schema non mutava e in retta, dopo l’intersezione delle curve, Conselice ripartiva prendendo due abbondanti di margine sul gruppo, vantaggio che manteneva fin sul palo dove veniva solo avvicinata da Valuta Pregiata, entrambe molto avanti alle avversarie tra le quali emergeva a oltre quattro lunghezze Epica (Excellent Art) (Video QUI).
Very impressive la performance dell’allieva di Stefano Botti, che ne è pure proprietario, sia per quanto mostrato sia per il fatto di essere al rientro, diciamo che il Regina Elena ha una nuova forte candidata. La Blueberry Valuta Pregiata esce un filo ridimensionata dal confronto e seppur ottima seconda ci pare che il divario con la vincitrice non sia facilmente colmabile. Le altre paiono di un livello inferiore alle prime.
Ultima corsa da analizzare lo Zanoletti sul doppio chilometro per femmine di tre anni e qui ancora una prestazione monstre della Duke Of Marmalade di casa Brivio-Botti che largheggiava a piacimento senza mai dare l’impressione di essere davvero richiesta (Video QUI).
I limiti di Responsibleforlove sono ancora un mistero perché finora ha vinto con una facilità irrisoria e ieri aveva di fronte una buona antagonista come Bernieri (Roderic O’Connor) che si è dovuta accontentare di fare la comparsa a sette lunghezze, al pari delle altre. Non sappiamo se potrà essere la nuova favorita delle Oaks, crediamo sia ancora presto, ma certo questo rientro è stato molto interessante.
Bella giornata dunque a San Siro che ci ha fatto vedere alcuni protagonisti delle prossime classiche nostrane, proprio quello che ci aspettiamo da questi trial. Unico neo la giornata avrebbe meritato una cornice migliore in termini di pubblico ma sappiamo che finché non verrà posto in essere una strategia completa di rilancio e non solo interventi spot sarà difficile ottenere risultati duraturi.
Antonio Viani@DerbyWinnerblog