Gardone e Seregno, domenica a San Siro si fa sul serio con le prime Listed!
Domenica di trial per le nostre classiche, in special modo per le Ghinee italiane, Parioli e Regina Elena.
A Milano vanno in scena due Listed il Gardone e il Seregno, mentre a Roma si disputeranno il Daumier e il Torricola.
Ennesima domanda al programmatore: era proprio necessario prevederle nella medesima data? Non era forse più utile cercare di spalmarle su più domeniche ed evitare che questi doppioni si cannibalizzassero tra loro? Capivamo la strategia del passato tesa a creare due percorsi alternativi di avvicinamento alle prove clou di fine aprile-inizio maggio, ma oggi con un numero di prospetti di circa un terzo rispetto al passato ha davvero ancora senso, o forse sarebbe stato meglio posizionare più avanti due prove così da consentire qualche bis a chi necessitasse?
Fatta questa premessa concentriamoci qui con le prove più dotate, in termini di neretto e di moneta, quelle di San Siro.
Nel Gardone sul miglio saranno in sei a cimentarsi, tutti con molta qualità.
Seppur al rientro dalla pausa invernale il più in vista non può non essere il Blueberry Poeta Diletto (Poet’s Voice) vincitore del Berardelli. L’allievo di Stefano Botti ha classe da vendere però sarà gravato di due chili e mezzo di sovraccarico rispetto al peso base e non è un fattore da poco al rientro, avrà Carletto Fiocchi in sella. Se dobbiamo valutare la sua forma prendendo spunto da quella degli altri portacolori di Cenaia nelle loro prove di rientro allora potremmo supporre che non sia ancora al 100% (più che normale d’altronde) e dunque non possiamo non mettergli sullo stesso piano il già rientrato Saent (Strategic Prince).
L’allievo di Grizzetti e Borgato, portacolori della Incolinx ottimamente ripropostosi due settimane addietro in condizionata sorprendendo tutti con un percorso d’attesa e un cambio di passo molto promettente, con finale tosto a difesa del suo primo posto. Se come prevedibile sarà venuto avanti dal Calvairate allora la sfida potrà essere molto incerta, avrà Dario Vargiu a montarlo e porterà un chilo e mezzo in più del peso standard.
Assieme a loro non possiamo dimenticare City Of Stars (Lilbourne Lad) secondo nel Pisa. L’allievo di Gasparini e colori Concarena ci pare un filo sotto come classe ai primi due però è sicuramente molto rodato essendo alla quinta corsa da gennaio e potrebbe creare più di un impaccio, avrà Maniezzi in sella.
Attendiamo con forte curiosità il Marcialis Dylan Dancing (Dylan Thomas) della San Felice, secondo di Saent nel menzionato Calvairate, crediamo possa lottare la corsa se non si farà sorprendere come nel rientro, ma siamo certi che Federico Bossa saprà gestirlo al meglio.
Arrivano direttamente dal Rook di fine febbraio gli ultimi due concorrenti e sono il Mujahid Perego, training Botti e secondo di un nulla di City Of Stars in quell’occasione, però con due chili di vantaggio e il Lord Shanakill Pythius di Lanfranchi che giunse quarto. Entrambi devono migliorare molto in questo contesto.
Nella prova gemella al femminile, il Seregno, troviamo otto ragazze in cerca del trampolino per diventare regine. Dopo averla appoggiata al suo debutto milanese non ci nascondiamo e diamo la nostra preferenza alla Blueberry Valuta Pregiata (Holy Roman Emperor) che nel Degli Occhi ci ha confermato le sue ottime qualità. Ben quattro delle sfidanti passano da questa corsa e ve le presentiamo in rigoroso ordine di arrivo, partendo dalla seconda arrivata Epica (Excellent Art), training Biondi, poi Page One (Stormy River) autrice di un’ottima rimonta, e infine Santa Serena (Mujahid) e per ultima Identity Run Fast (Footstepsinthesand) molto deludente nella prova.
Con loro sarà della partita la nota forse più sorprendete della giornata di apertura, cioè la Turner Windy York (Vale Of York). Nella maiden di giornata la portacolori della Shosholoza ci ha stupito per il cambio di passo in stile missile, se saprà ripetersi, in questo livello molto più alto, potrà essere molto più di una sorpresa.
In arrivo da Cenaia anche la Showcasing di Stefano Botti, nella veste anche di proprietario, Conselice che nell’Andreina al rientro ha battuto di una lunghezza Santa Serena. Se confermerà quanto mostrato potrà lottare con le altre. Ultima partente la Incolinx Cavalla Selvaggia (Mastercraftsman) che dopo due secondi in maiden alza il tiro, nel team Borgato-Grizzetti devono credere molto in lei se la schierano anche se ancora maiden.
Antonio Viani@DerbyWinnerblog