San Siro giornata clou con Jockey, Gran Criterium, Siepi e Arabi!

Postato il

cavallo_leonardo_3Una giornata da segnare sul calendario, un convegno difficile pure da presentare per la sua completezza e che va assaporato dall’inizio alla fine, forse il più bello dell’anno per livello delle corse in programma e per quantità e qualità dei soggetti intervenuti.
La giornata incentrata su Jockey Club e Gran Criterium è davvero ben riuscita e con anche l’aggiunta della corsa per purosangue arabi porta a otto le perle di questa bella collana, ovviamente in salsa italiana e dunque non paragonabile all’estero.
Partenza alle 14.00 e non mancate di gustarvi la Coppa D’Oro Emilio Badini un’intricata gentlemen/amazzoni sul miglio allungato che ha perso il top weight il Freitag Burggraf e il Moneta Parpignol ma che comunque manda in pista tredici amatori che daranno vita a una contesa molto accesa. Noi diamo una leggera preferenza a Morrocoy.
Alla seconda si fa subito sul serio con un Gruppo I, la Gran Corsa Siepi di Milano, sui 4 chilometri dove sono in cinque a sfidarsi. Mancano gli stranieri ma il valore in campo è il meglio che può proporre la nostra specialità. Il pronostico è sempre difficile ma vediamo favorito il Favero High Master anche se intriga Chiaromonte.

Si torna in piano alla terza dove va in scena il Carlo Porta, Listed handicap sul doppio chilometro che perde uno dei protagonisti, il Ramonti Uniram per colpa del terreno pesante. Tolto il top weight la sfida è super combattuta, se proprio ci chiedete un pronostico vi segnaliamo Celticus (Stroll), che dopo essere stato scudiero di Dylanbrex drago fassati 2015 Mouth torna a recitare un ruolo da protagonista e per noi può fare molto bene. In alternativa vanno tenuti d’occhio Point Blank (Royal Dragon), che arriva da alcune prestazioni francesi, e Slowpoke (High Chaparral), anche se Red Shirt (Yeats) e Shukal (Big Shuffle) ci piacciono di più. Insomma questa prova va davvero gustata fino in fondo e in tanti, con questo terreno pesante, potranno dire la loro.
Alla successiva si alza il terzo e si plana in Gruppo III con il Premio Del Piazzale, Mem. Camici.
Sei partenti e due esteri, non tantissimi ma va comunque bene così per una prova sui 1800 per tre anni e oltre. Favorito il tedesco Brisanto (Dansili) già vincitore in Gruppo III a casa sua e ora pronto per fare doppietta. In alternativa abbiamo l’altro teutonico Felician (Motivator) e il bottiano Brex Drago (Mujahid) della Intra che ci pare pronto a compiere il passo decisivo verso le Pattern. Non sono tagliati fuori l’ex stella italiana Priore Philip (Dane Friendly) della Ste.Ma che sul pesante ha sempre dato ottime performance e neppure il Rencati Sufranel (Galileo) a  segno in handicap nel recente passato. Chiuso dal terreno il bell’Azamour di casa Borsani Azari.

Alla quinta il primo dei due super eventi, il Gran Criterium, ahinoi Gruppo II, ora riproposto al miglio di pista media. Il terreno si attaglia perfettamente al vincitore del Riva Saent (Strategic Prince) che però avrà una bella basileus sgagatta da pelare nei sette rivali di oggi, in primis i due bottiani Azzeccagarbugli (Kodiac) e Basileus (Dream Ahead).
Il primo della Effevi non conosce sconfitta dall’esordio, all’ultima ha spaziato nel Rumon e se non ci fosse l’incognita terreno lo riterremmo il più accreditato per la vittoria finale. Il secondo della famiglia Crecco ha meno titoli in bacheca ma ha dalla sua la freschezza e un ruolino immacolato, due prove due vittorie, inoltre arriva da un allevamento di alto profilo come quello di Gennaro Stimola.
A completare la Botti band ci pensano Biz Heart (Roderic O’Connor) arrivato in scuderia durante l’estate e che da buon fratello di Biz The Nurse non va escluso e quell’Exclusive Potion (Elusive City) vincitore del De Montel ma che nel Riva di Saent ha deluso giungendo quarto.
Dall’Inghilterra, training Marco Botti, arriva il Blueberry Gerrard’s Quest (Captain Gerrard) valido soggetto che può inserirsi per la gioia dei coniugi Bezzera. Dalla Germania invece giunge il vero e più temibile avversario, cioè il Woehler Royal Shaheen (Myboycharlie), un canarino capace in due corse di esordire con un quarto dietro buoni prospetti e poi vincere e convincere facendo il vuoto alla successiva uscita. Da prendere con le pinze. Chiude il gruppo il Marcialis Michele Strogoff (Aqlaam) che allunga dopo il posto d’onore nel Criterium Nazionale e per lui ci sarà da capire l’adattabilità a distanza e curva.

Neanche il tempo di riprendere fiato e via con il Jockey Club dove tutti aspettiamo il numero da parte del nostrodylan mouth premiazione tesio 2 miglior cavallo, quel Dylan Mouth (Dylan Thomas) imbattuto in Italia e che vuole salutare Milano con l’ennesimo pezzo di bravura prima di andare a Roma e poi volare in UK da Marco Botti.
La forma estera è data da Billabong (Gentlewave), Lovelyn (Tiger Hill) e Paradise (Samum). Se il primo è già stato battuto dal nostro le due femmine tedesche sono interessanti, soprattutto la prima che dopo la vittoria nelle Oaks e il nulla di fatto nel Diana tedesco adesso ci riprova qui da noi. Più difficile la prova per l’altra teutonica.
La forma italiana è data anche da Time Chant (War Chant) che sta migliorando in maniera impressionante corsa dopo corsa e che potrebbe inserirsi nella lotta. Chiudono i nostrani Duca Di Mantova a suo agio sul terreno e i due Botti Bertinoro e Cleo Fan.
Alla settima la prova per arabi, Al Khalediah Cup, che speriamo possa essere l’inizio di una bella collaborazione con le scuderie e i petroldollari del medio oriente.
All’ultima, ottava, ancora un Gruppo III, l’Omenoni per velocisti sul chilometro dove è favorito Harlem Shake (Moss Vale) anche se riteniamo che vada tenuto d’occhio anche Falest (Refuse To Bend).
Come vedete una giornata che va gustata da cima a fondo, in Italia non è facile trovare una tale messe di corse qualitative, quindi nessuna scusa, tutti a San Siro!

Antonio Viani@DerbyWinnerblog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...