Pretty Polly a Diamondsandrubies. Nelle Eclipse a sfidare Golden Horn non ci sarà New Bay

Postato il Aggiornato il

irish derby posterDopo i successi di Treve e Lovelyn in Francia e in Germania la domenica in rosa è stata caratterizzata pure in Irlanda dalla zampata grintosa della tre anni Diamondsandrubies, la Fastnet Rock di Aidan O’Brien che ha risolto di misura le Pretty Polly al Curragh, Gruppo I per le tre anni ed oltre sul doppio chilometro, conquistando la prima pattern della carriera.
La baia di Richard Henry, laureata in stile molto promettente delle Cheshire Oaks, ad Epsom era stata molto sfortunata, vittima di quel tremendo scarto della compagna di training Together Forever, con Diamonds che fu costretta a ripartire da ferma finendo fortissimo per cogliere soltanto il quarto posto. Stavolta Seamie Heffernan non ha voluto rischiare niente, consapevole della tenuta della baia, impostando fin da subito l’andatura. In retta Diamondsandrubies ha risposto da par suo allungando con azione efficace, minacciata all’interno dalla netta favorita Legatissimo, la vincitrice delle 1000 Ghinee di Newmarket poi sconfitta in maniera beffarda da Qualify nelle Oaks. 
Ryan Moore ha provato in tutti i modi a mettere il muso avanti alla rivale
ma una testa ha premiato l’allieva di O’Brien che ancora una volta si è tolto il gusto di sconfiggere di misura la Coolmore di David Wachman con Legatissimo che probabilmente si sognerà il maghetto di Ballydoyle all’infinito visto che senza Qualify e Diamonds avrebbe già riportato tre Gruppi 1.

La figlia di Danehill Dancer non esce comunque ridimensionata e adesso farà rotta verso le Nassau Stakes di Goodwood dove troverà verosimilmente la laureata del Diane Star Of Seville mentre la vincitrice è già stata tagliatadiamondsandrubie pretty polly stakes nell’antepost per le Irish Oaks ad un quota intorno al 5/2, cofavorita insieme all’irlandese Curvy, la Galileo del Coolmore laureata delle Gallinule e delle Ribblesdale per David Wachman.
Al terzo ha chiuso con un gran finale l’anziana Ribbons, la cinque anni da Manduro di James Fanshawe che ha recuperato tantissimo terreno a centro pista dopo percorso d’attesa nelle mani di Frankie Dettori. Seconda nell’Opera lo scorso autunno Ribbons ha ribaltato la linea del rientro nelle Middleton con Secret Gesture, candidandosi ad un ruolo da protagonista nelle Yorkshire Oaks di metà agosto a York.
Andrea Atzeni dopo aver agito alla sella della leader e vincitrice è rimasto sul passo con la sua Secret Gesture che ha chiuso comunque buona quarta davanti alla Godolphin di Bolger Pleascach mentre la grande delusione è arrivata dall’attesa imbattuta Brooch, la quattro anni da Empire Maker di Dermot Weld che non è riuscita ad intervenire dopo percorso oneroso alle spalle delle prime.
Ryan Moore si è rifatto della sconfitta nelle Pretty Polly dominando le altre due pattern di giornata, le International Stakes risolte in coast to coast con Air Pilot (Zamindar) per Ralph Beckett, e le Grancecon Stud Stakes per femmine di due anni sui 1200 metri con l’interessante Most Beautiful, ennesimo prodotto a successo dell’ottimo Canford Cliffs.
Nella Curragh Cup per i fondisti a picco il favoritissimo Forgotten Rules (Nayef), il terzo della Gold Cup di Ascot, via libera allora per Aidan O’Brien, a segno con il fresco tre anni Bondi Beach (Galileo), vincitore di misura sul compagno di training Order Of St George (Galileo).

Sempre rimanendo in tema britannico da registrare le news dell’ultim’ora per quanto riguarda le Eclipse di sabato Golden Hornprossimo a Sandown. Dalla Francia ha fatto purtroppo forfait il derbywinner New Bay, il Dubawi di Andre Fabre che non ha convinto il Muto di Chantilly nel lavoro di stamattina (dirottato sul Grand Prix de Paris?), pertanto si preannuncia un one horse show del derbywinner inglese Golden Horn, l’imbattuto Cape Cross di Gosden che sarà chiamato a sfidare soltanto quattro rivali, compreso il compagno di training Western Hymn, l’High Chaparral terzo nelle Prince Of Wales al Royal Ascot.
Dalla stessa corsa arriva anche il grigio The Grey Gatsby, il Mastercraftsman di Kevin Ryan sconfitto di misura da Free Eagle ed eletto contro favorito a 5/2 mentre Aidan O’Brien ha lasciato Cougar Mountain (Fastnet Rock), terzo a sorpresa nelle Queen Anne di Solow.
Completerà il campo del primo Gruppo I intergenerazionale l’homebred italiano Tullius (Le Vie Dei Colori), il sauro allevato dagli Archi Romani e allenato da Andrew Balding, reduce da due quarti posti, nelle Gordon di Sandown e nelle Diomed di Epsom.
Frankie Dettori, soddisfatto in pieno del lavoro di rifinitura del Corno d’Oro sabato mattina, gongola…

Edoardo Borsacchi@DerbyWinnerblog

Photo Diamondsandrubie © sky sport

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...