Jack Hobbs demolisce gli avversari nell’Irish Derby! Derby bis per John Gosden

Postato il Aggiornato il

irish derby 2015Nessun dubbio, questo è l’anno di John Gosden!
Dopo aver trionfato con Golden Horn nel Derby di Epsom, dove ha anche realizzato uno strabiliante uno-due con Jack Hobbs al secondo posto, ecco che il trainer di Clarehaven sigla l’Irish Derby proprio con il secondo di Epsom, quel Jack Hobbs che è riuscito nell’impresa di vincere la classica e interrompere il dominio dei soggetti targati O’Brien, che aveva vinto otto delle ultime nove edizioni.
Il figlio di Halling arrivava all’appuntamento con la storia da chiaro favorito, frutto di una carriera da protagonista che lo aveva visto scendere in pista quattro volte e dopo le prime due affermazioni si era dovuto inchinare allo splendido compagno di training Golden Horn sia nelle Dante e sia nel Derby come detto. Se non avesse avuto al sfortuna di incontrare sulla sua strada un simile avversario probabilmente parleremmo di lui come di un super campione, infatti il suo mentore alla vigilia ne tesseva le lodi affermando che: “la pista del Curragh gli sarebbe piaciuta e che sarebbe venuto avanti, d’altronde – ha continuato Gosden – il giorno del Derby era solo alla sua quarta uscita e le corse di preparazione al Derby sono arrivate troppo presto per lui”.

La corsa ha dato ragione al trainer britannico infatti nulla ha potuto opporgli O’Brien. In partenza il maghetto di Ballydoyle provava con il duo formato Storm The Stars, come battistrada e Giovanni Canaletto alle sue spalle, all’esterno del favorito, a mettere qualche sassolino nell’ingranaggio perfetto del portacolori Godolphin, che hajack hobbs acquistato una quota del campione dalla partnership formata da tre amici tra i quali la moglie di Gosden, Rachel Hood.
Arrivati in retta, quando si è trattato di chiudere la pratica, William Buick non ha fatto altro che chiamare all’impegno il suo campione che in poche battute ha raggiunto e superato un volitivo Storm The Stars, a suo onore va detto che ha provato per quanto possibile a difendere la posizione, e se n’è andato per chiudere facile vincitore con cinque lunghezze di vantaggio su Storm che a sua volta ha tenuto a mezza Giovanni Canaletto. Solo quinto Highland Reel, superato da Kilimanjaro, che al betting era il contro favorito. Dietro Qualify, la femmina di O’Brien vincitrice delle Oaks.
Dominio incontrastato e adesso sarebbe davvero una bellissima sfida vedere i due allievi di Gosden scontrarsi in Ottobre a Longchamp nell’Arc con anche l’aggiunta di Treve… una sfida da non perdere assolutamente!

Antonio Viani@AntonioViani75

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...