Osaila vince le Nell Gwinn, Moheet bis odierno nelle Craven per lo stesso team?
A dispetto della foto qui a fianco iniziamo l’approfondimento sulla giornata di ieri (della quale vi abbiamo aggiornato ieri in quasi diretta su Facebook e Twitter) partendo dalla Francia e per la precisione da Chantilly dove avevamo un Gruppo e alcune corse con nostri portacolori in evidenza.
La prova principale il Prix Sigy, Gruppo 3 sui 1200 metri per tre anni, ha visto l’affermazione di El Valle (Dobby Road), grandissima sorpresa addirittura a 54 al PMU. Il vero favorito della vigilia era Goken (Kendargent), giunto solo terzo dopo aver condotto la gara.
Ai 200 finali il battistrada subiva l’attacco decisivo di Finsbury Square (Syouni) montato da Cristian Demuro che pareva lanciato verso la vittoria, però dall’esterno finiva a velocità doppia il carneade El Valle che in un arrivo da fotofinish metteva una corta incollatura tra sé e i due litiganti.
Questo allievo di Madame Valérie Dissaux, che ne è anche proprietaria e allevatrice (self made woman al 100%) arrivava da un settimo in condizionata e aveva un secondo in Listed come miglior risultato di una carriera già molto piena con dodici corse all’attivo e due vittorie (compresa quella di ieri).
Sempre in giornata vittoria per Bietolini, nella duplice veste di proprietario e allenatore, con Angry Kitten (Kitten’s Joy) montato da Cristian Demuro che ha risolto l’handicap sul miglio finendo con due lunghezze e mezza di vantaggio su Marmaris. Quota shock anche per lui che alla fine pagava 40. Invece solo quarta Eye Candy Kitten, anch’essa una Kitten’s Joy, che nella condizionata d’apertura sul miglio per femmine è arrivata quarta dietro alla Fabre dei Wertheimer Soft Drink (Lemon Drop Kid).
Nulla da fare invece per il Botti Himalayen nell’handicap precedente dove è giunto solo ottavo.
Passiamo all’Inghilterra dove a Newmarket prendeva il via il Craven Meeting (bella idea quella dei meeting, riusciremo mai a copiarla? Domanda retorica e dalla risposta certa: no…).
Prima giornata con le Nell Gwinn Stakes (Gr. 3 sui 7f) in evidenza. La prova preparatoria per le 1000 Ghinee vedeva alla partenza otto cavalle di cui almeno la metà con concrete speranze di vittoria. A prevalere è stata la rientrante Osaila (Danehill Dancer) con Frankie Dettori in sella per i colori dell’Al Saqhab Racing e il training di Richard Hannon, primo Gruppo della stagione per lui che ha piegato la strenua resistenza di New Providence (Bahamian Bounty) alla fine di un duello che ha visto prevalere la prima di solo una corta testa. La più appoggiata, la Godolphin Beautiful Romance (New Approach) è arrivata terza.
La quota nelle 1000 Ghinee della vincitrice è stata più che dimezzata dopo la corsa passando da 40 a 14, segno che Osaila non è più un’outsider ma una pedina da tenere d’occhio, come ha confermato lo stesso Frankie che ritiene che il miglio sia la distanza migliore per la sua allieva e quindi le 1000 Ghinee dovrebbero essere il suo approdo naturale.
Oltre a questo Gruppo avevamo due Listed, l’European Free Handicap sui 7 furlong dove si è imposto Home Of The Brave (Starspanglendbanner) per Hugo Palmer con percorso all’avanguardia e finale importante lasciando Tupi al secondo e il favorito Faydahn tre lunghezze indietro, vera delusione della corsa e infatti le sue quotazioni per le 2000 ghinee si sono raddoppiate e con ogni probabilità il suo mentore John Gosden lo indirizzerrà per il Royal Ascot, Jersey o St. James’ Palace che sia.
Altra listed era la Feilden Stakes, sui 1800, dove è arrivato il secondo sigillo di Frankie Dettori su Golden Horn per John Gosden.
Il vincitore, ancora imbattuto, rientrava dal debutto di metà ottobre scorso ed era molto atteso dalla punta che lo vedeva giustamente favorito e come tale si è comportato finendo molto bene in avanti lasciando il secondo Peacock a oltre una lunghezza. Il suo pass per le 2000 Ghinee lo ha sicuramente ottenuto e riteniamo possa essere una pedina interessante.
Oggi giornata incentrata sulle Craven, Gruppo 3 sul miglio, dove è atteso il rientro di Moheet, l’High Chaparral dell’Al Saqhab, che ha vinto la sua prima e finora unica corsa ed è della stessa connection di Osaila, ovvero Hannon e Dettori. Suoi principali antagonisti potrebbero essere War Envoy (War Front) e Aces (Dark Angel), secondo e terzo delle Champagne Stakes e anche Nafaqa (Sir Percy) che ha all’attivo il secondo nelle Royal Lodge dietro Elm Park.
Altri due Gruppi 3 a chiudere la giornata: le Abernant per tre anni sui 6 furlong dove l’attenzione è rivolta a Music Master (Piccolo) e le Earl Of Sefton sul miglio allungato con la sfida tra French Navy (Shamardal) e Arod (Teofilo) con Atzeni in sella.
Come ieri rimanete sintonizzati con DerbyWinner, via Facebook e Twitter, per tutti gli aggiornamenti sulla giornata.
Antonio Viani@AntonioViani75