Tattersalls Foal ottimi numeri e Sea The Stars al top

Postato il Aggiornato il

Tattersalls_UKIl ritmo delle aste autunnali  è incessante, neppure il tempo di metabolizzare lo splendido risultato delle aste foal di Tattersalls che ecco che arrivano le Breeeding Sale, con più di mille femmine, tra fattrici e fillies in e out of training, che passeranno sotto il martello del banditore. Come detto nel post di presentazione su Facebook vi daremo quasi in diretta i vari aggiornamenti, segnalandovi le varie top price che vi via seguiranno.
Per quanto riguarda l’asta appena conclusa, quella relativa ai foal, possiamo per confermarvi che il trend positivo degli indici generali. Quest’anno il numero di puledri presenti era elevato, ben 1116 iscritti e 966 presenti, contro i 1072 e 943 del 2013. I venduti sono stati 779 per una percentuale dell’80,6% sui presenti. A nostro avviso un ottimo risultato soprattutto perché essendo un’asta foal ci si poteva aspettare una richiesta, da parte dei consignor, molto elevata e una tensione alla vendita inferiore, essendoci ancora un’altra asta, quella yearling dell’anno prossimo, alla quale presentare il prodotto.
Il fatturato 2014 ha fatto registrare il record ogni tempo con oltre 32milioni di ghinee realizzati, grazie anche alla maggiore offerta. Il prezzo medio è stato un filo più basso rispetto allo scorso anno arrivando a 41,2211039 top price december foal sea the stars contro le 42,460 del 2013, con una contrazione del 2,2%. Come ormai sapete però l’indice che meglio descrive un’asta è  sicuramente il prezzo mediano che ci dice che nel quest’anno si è arrivati a 25,000 ghinee contro le 23,000 del 2013, aumento dell’8,6% e soprattutto valore record ogni tempo.
Il top price dell’asta è andato a un Sea The Stars con mamma Chiosina (Danehill Dancer) acquistato da Shadwell. Il foal è fratellastro di Mixed Intention vincitrice di Listed e seconda nel Sandrigham. Vi è anche un rimando con l’Italia, infatti la mamma è figlia di Alarme Belle, che ha prodotto Aria di Festa, Blueberry, la femmina vincitrice del Torricola (Lr), seconda nell’Elena e terza nel Sandrigham.
I primi 10 prezzi, tutti sopra i 300mila, hanno visto dividersi la palma di stallone più rappresentato a quota due foal, il già citato Sea The Stars (primo e ottavo prezzo per un totale di 760mila) con Dubawi (terzo e quarto, 775mila) e Oasis Dream (quinto e decimo, 650mila), mentre i restanti quattro sono Lawman, che ha biddato il 966 oasis dream toi et moisecondo prezzo dell’asta a 425mila acquistato ancora da Shadwell, Galileo, Rip van Winkle e Nathaniel stallone alla prima annata di foal. Stranamente nella top ten non abbiamo figli di Frankel il cui maggior valore di vendita lo ha conseguito con una femmina da Kirinda che ha raggiunto le 150mila ghinee mentre gli attesi figli del campionissimo con Swiss Lake e Dorcas Lane sono stati ricomprati rispettivamente a 350 e 200mila ghinee. Certo ci vuole una bella tempra a rifiutare certe somme ma credo che la dica lunga sia sulle aspettative dei venditori (i foal erano molto belli) e su quanto dicevamo in precedenza rispetto alla possibilità di valorizzare ancora di più i prodotti il prossimo anno, alle aste yearling.
Quanto agli italiani dobbiamo annotare che il foal da Oasis Dream e la fattrice Vittadini Toi e Moi ha spuntato la cifra record di 350mila ghinee, quinto prezzo dell’asta ed è stata acquistata dal Blandford Bloodstock. Sempre tra le vendite italiane, il primo prodotto di Rosa Eglanteria, seconda nel Gran Criterium e terza delle Oaks, e Oasis Dream è passato di mano a 100mila dall’Old Buckenham Stud (filiale inglese della famiglia Bezzera) a John Ferguson, per conto Darley, che ha acquistato anche per 90mila il figlio di Vale Mantovani e Sea The Stars di Stefano Luciani. Altro prezzo importante per il foal maschio da Lope de Vega e Rivabella che830 cape cross ha raggiunto le 85mila ghinee proposto da Celli. Sempre dalla famiglia Bezzera sono stati venduti per 42mila il figlio da Queen Sensazione e Harbour Watch, mentre è stato ricomprato per 58mila il figlio de L’Indiscreta e Exceed and Excel. Sono invece stati ceduti il Poet’s Voice e Dream Belle per 26mila e il Paco Boy e L’Invitata per 23mila, così come la figlia di Sepoy e Fairy Efisio a 20mila.
Tra gli acquisti italiani Barberini ha preso sette prodotti, il più caro una femmina da Cape Cross e Sherifa (mamma di Cherry Danon) per 150mila per Franco Barberi, l’Agricola del Parco (Caiani) porta a casa la figlia di Holy Roman Emperor e Entreves per 18mila, i Borsani un Nathaniel da Westerly Air per 28mila. La Cucchetta (Grizzetti) porta a casa il fratellastro di Lady Dutch da Aqlaam per 5,500. Giandomenico Aramini ha preso tre foal, due femmine da Compton Place e Piccolo e un maschio da Hellvelyn.
Adesso sotto con la Mare Sale che chiude la stagione di aste di Tattersalls.
Si ringrazia il sito Tattersalls per la foto del top price. 

Antonio Viani@AntonioViani75

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...