Tattersalls December Yearling, Lope de Vega al top
Tattersalls si prepara a sparare gli ultimi botti della stagione con le December Foal Sale che partiranno domani fino al 29 e con le Breeding Stock che invece avranno luogo dall’1 fino al 4 dicembre e che ovviamente vi racconteremo in esclusiva per voi. Prima però c’è da analizzare l’ultima asta yearling, le Tattersalls December Yearling, asta veloce, di un solo giorno, chiusasi ieri.
I lotti in offerta erano 203 (su 247 a catalogo) e venduti sono stati 161, per il 79,3%. Il valore aggregato si è attestato a 4,573,700 sterline, molto superiore agli anni scorsi e in linea con il triennio d’oro 2005-2007 dove però i lotti erano numericamente maggiori. Rispetto allo scorso anno dove la cifra totale era stata di 3,570,100 l’aumento è stato del 28%. Il prezzo medio 2014 a 28,408 ha avuto rispetto al 2013(24,621) un più 15% e il mediano è salito da 15,000 a 18,000, quindi più 20%.
Indicatori generali che come visto continuano a segnare un tempo bello stabile sul mercato dei puledri in Inghilterra, non solo per quanto riguarda le aste principali ma anche per quelle magari meno esclusive ma che ci danno un’idea più precisa del andamento del mercato.
Il top price lo ha realizzato un maschio dallo stallone più in voga del momento, Lope de Vega, e da Princess Serena (Unbridled’s Song) ottima fattrice che con incrociata con il padre di Lope de Vega, Shamardal, ha prodotto la valida Puissance de Lune vincitrice di gruppo 2 in Australia, e inoltre un’altra sua figlia, Serena’s Storm, è la mamma della campionessa Rizeena. Questo puledro dalla carta ottima è stato acquistato per 325,000 sterline da Charlie Gordon-Watson per conto dello sceicco Mohammed Obaid Al Maktoum e andrà nelle scuderie di Luca Cumani. Altro prospetto a finire dall’allenatore italiano sarà un figlio di Shamardal acquistato sempre da Gordon-Watson per 140,000 sterline a trattativa privata, dopo che era stato ricomprato a quota 95,000. Sono stati sette i lotti che hanno superato la soglia delle centomila sterline (rispetto ai cinque dello scorso anno), e oltre ai citati due nascono da Sea The Stars (due femmine) e uno a testa per High Chapparal, Galileo e Dutch Art.
Come prevedibile il top tra gli acquirenti è stato Charlie Gordon-Watson con sei lotti e un totale di 597,000 sterline.
Anche in quest’asta italiani presenti con Alberto Panetta che ha preso un maschio da Motivator per 39mila, mentre Federico Barberini ne ha portati via due, un maschio da Holy Roman Emperor per 45mila e una femmina da Oasis Dream per 28mila. Un acquisto anche per Glauco Cicognani, un figlio di Kheleyf. Marco Botti per il tramite di Jamie Lloyd ne ha acquistati tre, due maschi da Pivotal e da Vale of York e la più cara una bimba da Dutch Art per 24mila. Marco Bozzi molto attivo con cinque cavalli, la più costosa una femmina da Makfi per 12mila e quattro maschi da Azamur, Nayef, Roderic O’Connor e Mount Nelson. La San Carlo ha preso un maschio da Alfred Nobel. Per la Scuderia Blueberry, un maschio da Canford Cliffs e una femmina da Fastnet Rock, due arrivi entrambi a 16mila sterline.
Si ringrazia il sito Tattersalls per la foto del top price.
Antonio Viani@AntonioViani75