Roma due handicap intricati e un debutto importante

Postato il

capannelleRoma manda in scena l’ultima domenica di un certo interesse tecnico con la disputa di due tradizionali Handicap Principali, il Capannelle riservato ai velocisti e il Sette Colli per i puledri sul miglio.
Iniziamo dai giovani che avranno a disposizione una corsa capace nella tradizione storica di lanciare qualche ottimo soggetto, basti pensare all’ultima edizione risolta da Hoovergetthekeys, poi a segno nel Criterium pisano prima di piazzarsi nel Parioli ed esser ceduto ad Hong Kong.
Stefano Botti, sempre a caccia del famoso record con i puledri (fermo a quota 102 da battere il 106 dello scorso anno), schiera la coppia formata dall’Effevi More Than Magic (Orpen) e dalla Quafin Punta ArenasIMG_1962 (Halling): il primo dopo l’esordio promettente di San Siro condito da un successo un po’ a sorpresa ha dato seguito con due piazzamenti in condizionata ma è più carico rispetto alla compagna di training, piazzata in maiden, alla quale dovrà rendere ben nove chili, non pochi per un puledro a fine stagione.
Il top weight è Fico Puro (Blu Air Force), un allievo di Riccardi in crescita esponenziale e reduce da tre successi consecutivi. Dal Criterium Femminile arrivano Anchise (Echo Of Light), Grazia Force (Blu Air Force) e Big Violett (Haatef), rispettivamente settima, undicesima e tredicesima nella listed in rosa, agguerriti si presentano i maschi Nik Sadow (Thewayyouare), piazzato in buone condizionate romane, Sadowa Rized (Authorized), ed il ben sistemato Giufeum (Nayef), a segno in bello stile in una maiden all’ultima uscita.
Da non sottovalutare infine altre tre femmine, la romana Coda Liscia (Kodiac), a segno in un buon handicap sull’all weather, le toscane Kocna (Aussie Rules), vincitrice di una maiden sulla pista e ben sistemata, ed Elusive Venice (Elusive Quality), pedina di Guarnieri reduce da una vittoria fiorentina in maiden.
Il Capannelle in pista dritta è invece il solito rebus con i suoi diciassette partenti: capeggia la scala il volante Jyoti (Selkirk), l’allievo di Riccardi reduce dalla passeggiata milanese nel Fiume che dovrà fare i conti con i reduci da una condizionata romana risolta da Traditional Chic: Mister Vellucci (Namid), Alatan Blaze (Distant Way) e Guinnes Will (Refuse To Bend) hanno tutti le carte in regola per puntare al bersaglio grosso, al pari di In The History (Diamond Green), dei ben sistemati Lohit (Dutch Art) e Captain Chic (Captain Rio).
Dalla Toscana attenzione alle due pedine di Gasparini Aperegina (Refuse To Bend) e Proclamationofwar (Proclamation), mentre in basso il peso da sparo ce l’ha Scuriserva (Colossus), a segno in bello stile all’ultima uscita. Cash Game (Compton Place) ha linee solide che lo mettono in corsa, al pari di Just For Me (Acclamation), alleato di Mister Vellucci, mentre il dotato Guizzo Vincente (Foostepsinthesand) tenta Immagine 103l’esperimento sulla breve.
Da vedere anche un’interessante condizionata sul miglio dell’all weather con la Ramsey Kitten’s Lady (Kitten’s Joy) opposta agli specialisti Rimbaud (Law Society) e Comiso Soul (Arakan), oltre al bottiano Pacchianillo (Blu Air Force), con le insegne della Ste.Ma, tanto in voga in questo periodo.
Due maiden per i puledri, una sui 1800 metri l’altra sui 1700, riempiranno il programma, con i binocoli puntati sull’illustre sorellastra di Final Score, Charity Line e Cherry Collect, quella Wordless (Rock Of Gibraltar), targata Effevi, che proverà a partire con il piede giusto come da insegnamento di mamma Holy Moon per lasciarci senza parole come suggerisce il suo nome. La baietta dovrà vedersela con la vicina di box Scocosita (Intikhab), autrice di un debutto sfortunato, e con la Incolinx Durlindana (Mastercraftsman), apparsa in progresso all’ultima uscita.
In apertura sembra invece difficile tener botta al Dioscuri Red Shirt (Yeats), in grado di progredire non poco dal già ottimo terzo posto ottenuto all’esordio a San Siro.

Edoardo Borsacchi@Edobor88Edoardo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...