Fine settimana italiano – il sabato
Iniziamo la presentazione delle corse più interessanti del fine settimana italiano dal sabato meneghino che propone due maiden per due anni.
La prima il Boffalora per femmine sui 1600 metri della pista media vede al via otto ragazze. In prima linea non possiamo non evidenziare la presenza di una cavalla che ci ha impressionata positivamente, Aria di Primavera, che non ha ancora trovato la sua vittoria dopo due tentativi, ma che al rientro a inizio settembre ha corso magnificamente in maiden battuta soltanto dalla nuova promessa Cherie Good (che ha stravinto a Roma nel Repubbliche Marinare). La figlia di Selkirk della Blueberry ha tutto per essere una protagonista non solo di questa corsa ma dell’intero autunno ippico.
Dietro l’allieva di Stefano Botti ci piace Changeling del cugino Endo e proprietà Dioscuri, che ha ben debuttato con un secondo posto a Milano poco tempo fa. Dalla stessa debuttanti arriva Testa o Croce, una figlia di Orpen finita dietro a Changeling nel debutto. A queste tre si aggiungono Bonita de Mas, due secondi in tre corse, Puntuale, seconda all’ultima a Varese e Strategic Love terza nelle stessa. Per finire Pomona e Punta Arenas che finora non hanno fatto vedere granché.
Nella maiden per maschi, il Dormelletto, per maschi e castroni sul miglio di pista media, il motivo d’interesse principale è il debutto di Roccia d’Oro, training Stefano Botti, un Rock of Gibraltar al debutto per l’Aleali, la cui mamma Goldendale, proprietà Le.Gi., ha dato niente di meno che Gentleman Only. Tra gli altri partenti una leggera preferenza la diamo al duo Rocksheet, quarto al debutto a Milano, e Naughty, quarto anch’esso all’ultima maiden disputata a Milano dove è arrivato dietro i buoni Mia Eccellenza e Azari e anche a Brixton Gun. Da questa corsa arriva anche Piz Bernina, quinto. Il campo è completato da Don’t Ask, Kontigo e Cima Coppi. Il sabato milanese è completato da quattro handicap e una reclamare.
A Roma invece sarà un prefestivo diviso tra trotto e galoppo, con il primo che manderà in scena le tre batterie per il Derby e il galoppo che proporrà quattro corse di cui due handicap, il più incerto è il Perugino sul chilometro, tris di giornata, che ha richiamato diciassette partenti. Pur nel dubbio vi segnaliamo Lettera, che all’ultima ha colpito, training Gasparini, il Re degli handicap, Tyranitar, al rientro da luglio e Simery Creek, che ha un pesino invitante.
A Firenze, terzo campo di galoppo della giornata, è un sabato più accattivante con il Memorial Gnocchini, tris straordinaria e handicap principale sui 2200 che ha richiamato undici soggetti tra cui spiccano la Incolinx French Alps, training della brava Cristiana Signorelli, che dopo aver tentato la listed senza successo ritorna sugli handicap anche se il peso non l’aiuta. Stefano Botti presenta due soggetti, il top weight Mickai che ha corso da poco in condizionata a Milano dopo molti mesi di assenza e Silver Mezuza poco sotto al peso e che rientra da una vittoria in condizionata a giugno. Altri da tenere d’occhio sono Chiara Blu, vincitrice di un handicap la scorsa volta Varese o il rientrante Bianco Coniglio. Altro handicap da gustare è il Crusch sui 1500, sempre per tre anni.
Antonio Viani@AntonioViani75