Goodwood – Day Four

Postato il Aggiornato il

Goodwood_001_Iconic[3]634045165530981250Lo spettacolo del Glorious meeting di Goodwood prosegue senza interruzioni e dopo le affascinanti esibizioni di ieri da parte dello strepitoso Ivawood, dello stoico Cavalryman e della coraggiosissima Missunited, si continua oggi con il day four, incentrato su quattro pattern, una di Gruppo 2 e tre di Gruppo 3.
Il convegno si apre con le Glorious Stakes per gli anziani sul miglio e mezzo con il nostro Luca Cumani, a segno per tre volte negli ultimi sette anni (Purple Moon, Drunken Sailor e Quest For Peace) che schiera il laureato del 2012, il sei anni da Galileo che ricompare da un’infruttuosa campagna australiana con in sella il nostro Andrea Atzeni. Dopo il ritiro dell’atteso Hillstar, runner up di Cavalryman nelle Princess of Wales e di Telescope nelle Hardwicke, l’interesse si restringe tutto sul presunto match tra l’Hannon Pether’s Moon e il Godolphin Encke.
Si avete capito bene Encke, il Kingmambo che fece piangere il Coolmore e tutti i sostenitori diencke st leger Camelot, costretto ad abbandonare i sogni di chiudere la triple crown inglese con la sconfitta subita nel St Leger dall’allora allievo di Mahmood Al Zarooni. Coinvolto nello scandalo doping Encke ricompare dal giorno dell’impresa di Doncaster, dopo una sosta forzata di quasi due anni. Il neo allievo di Charlie Appleby, con soltanto sei corse all’attivo a cinque anni, se già avanti di condizione avrebbe tutte le carte in regola per puntare con decisione al bersaglio grosso. Il pupillo di Hannon invece, un progressivo quattro anni da Dylan Thomas che rimane sui terzi posti nelle Hardwicke e nelle Princess of Wales, sembra ormai maturo per il risalto personale in pattern.
Rispetto lo meritano il cresciuto Simcock Cafe Society, un Motivator di quattro anni ottimo terzo al Royal Ascot nel Wolferton Handicap, e l’altro Godolphin Songcraft, il sei anni da Singspiel allenato da Bin Suroor che ricompare dalla trasferta di Meydan. Più sfumate invece le chances per l’ex O’Brien Battle Of Marengo (Galileo) e il poco esposto Aussie Reigns (Aussie Rules).
richard hannonSi prosegue con le Bonhams Thoroughbred Stakes, Gruppo 3 per i tre anni sul miglio, con Richard Hughes e Richard Hannon che hanno la ghiotta occasione di cogliere il terzo successo del meeting grazie al solidissimo Shifting Power, il sauro da Compton Place che ha battagliato finora con i primi della classe: quarto nelle 2000 Ghinee a Newmarket, secondo in quelle irlandesi alle spalle dell’extraterrestre Kingman e runner up di Charm Spirit nel Jean Prat di Chantilly. Se non risentirà degli sforzi profusi in primavera sarà difficile batterlo, in una corsa che Hannon Sr è riuscito a vincere nelle ultime due edizioni con Trumpet Major e Montiridge, due soggetti dal profilo molto simile a quello di Shifting Power.
La principale minaccia per il favorito, la runner up delle Ghinee inglesi ed irlandesi, Lightning Thunder, è stata ritirata, e allora bisogna cercare in Wannabe Yours e Rapprochement i possibili avversari per l’allievo di Hannon. Il primo è un Dubawi di Gosden reduce da due successi consecutivi, il secondo è un imbattuto New Approach di Godolphin che alza subito il tiro dopo una devastante vittoria in maiden a Newmarket: può essere tutto o niente. Guai a sottovalutare Windfast (Exceed and Excel), allievo di Meehan quarto nelle Jersey, mentre sembra più arduo il compito per i reduci dal Britannia Handicap di Ascot, il Johnston Bow Creek (Shamardal) e il Fanshawe Hors de Combat (Mount Nelson), rispettivamente secondo e terzo in quell’occasione.
Eccoci al Gruppo 2 di giornata, le King George Stakes sul chilometro secco. Perso il favorito Tropics,extortionist-full_2960922 sorprendente secondo nella July Cup ma ritirato in mattinata, i binocoli si accentrano sul tre anni Extortionist (Dandy Man), a segno in bello stile all’ultima uscita in un Gruppo 3 a Sandown. Finora la pista dritta ha premiato gli steccati bassi e allora attenzione al vecchio leone Kingsgate Native (Mujadil), a bersaglio in questa corsa cinque anni fa e secondo nelle Coral Charge proprio alle spalle di Extortionist. Pericoloso anche Hamza (Amadeus Wolf), con steccato basso, il training velenosissimo di Kevin Ryan, a segno con Masamah nel 2011, e laureato delle Abernant di aprile a Newmarket ai danni di quell’Es Que Love capace di vincere martedì le Lennox. Corsa incertissima e aperta ad altre soluzioni come quelle di G Force (Tamayuz), tre anni di O’Meara secondo in una listed di York risolta da Take Cover (Singspiel), anch’esso al via con chances nelle mani di Andrea Atzeni.
moviesta-bryan-smart_3155526In campo anche il campione in carica Moviesta (Hard Spun), il quattro anni di Smart che ha tentato senza figurare la July Cup, mentre grande attenzione la meritano anche Stepper Point (Kyllachy), secondo nelle King’s Stand di Sole Power, e la grintosa Ladies Are Forever (Monsieur Bond), fresca vincitrice di un Gruppo 3 a York.
Il quarto giorno da Goodwood si chiude con le Queens Plate Stakes (Ex Oak Tree), sui sette furlongs per le femmine di tre anni ed oltre. Solida la linea delle Sandringham con la vincitrice Muteela (Dansili) e le battute Queen Catrine (Acclamation) e Wee Jean (Captain Gerrard), tutte di nuovo in pista con lieve preferenza per quest’ultima, in grado di ribaltare la linea di Ascot. J Wonder (Footstepsinthesand) non parte battuta, quindi attenzione a Valonia (Three Valleys), con un po’ di rispetto che lo merita pure la francese This Time (Zafeen), allieva di Pantall seconda in una listed a Maisons-Laffitte senza dimenticarsi di Hannon che schiera la quarta delle 1000 Ghinee inglesi Manderley (Clodovil), reduce però da una brutta prestazione a Newmarket in listed.

Edoardo Borsacchi@Edobor88Edoardo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...