La giornata del Paris in attesa del Jean Prat
Ieri vi abbiamo raccontato la splendida affermazione di Gallante nel Grand Prix de Paris (leggi QUI) e la tredicesima affermazione da allenatore di André Fabre. Oggi ripercorriamo il resto della giornata che ha avuto molti spunti interessanti.
Primo fra tutti il sotto-clou, per utilizzare un’espressione pugilistica, del convegno, il Maurice de Nieuil, Gruppo 2 sui 2800, per quattro anni e oltre. La corsa ha visto la vittoria dell’allievo di Pascal Bary, Terrubi, un figlio di Dalakhani, impostosi sul favorito netto, Black Panther, l’inglese di proprietà dell’ex star del calcio Michael Owen e allenato da Tom Dascombe. Il bel grigione è un cavallo di quattro anni tardivo che ha debuttato a maggio dei tre e che stava girando attorno da un po’ di tempo a una affermazione di rilievo dopo una terza piazza nel Vigier di Gruppo 2 e in precedenza un secondo nel Barbeville di Gruppo 3, al terzo tentativo finalmente la vittoria è arrivata. Successo messo in cassaforte ai 300 finali con una progressione a centro pista che ha sorpreso Brown Panther il quale non è riuscito a seguire dovendosi accontentare della seconda moneta davanti a Going Somewhere. Quarto arrivato Seismos, il cavallo alleanto da Marco Botti, che dopo essere stato ritirato dalle Prince of Wales’s Stakes di giovedì nel July meeting, prende una piazza in questa occasione pur lontano dai primi.
In apertura di giornata la Listed per i due anni, il Roland de Chambure sui 1400 metri, ha visto la favorita Sivoliere, una bella baia da Sea The Stars, prendere subito il comando e scandire il ritmo della corsa fino ai 200 finali quando all’esterno si è palesato Quevedo che in poche battute è riuscito a passare a condurre. Non aveva però messo in conto il finale veemente di Kenfreeze che proprio sul palo lo copriva completamento e ne aveva la meglio. Per il figlio di Kendargent, lo stallone di moda in Francia, proprietà e allevamento di Guy Pariente è la terza affermazione consecutiva su quattro uscite e il primo neretto della carriera.Nel successivo Grand Handicap de Paris vittoria di Generalissime che allo steccato rientrava al battistrada Star On The Rocks che aveva condotto con buon margine per quasi tutto il percorso, ma che si vedeva precedere anche da Beyond Limits vicino al palo.
Altra Listed alla terza, il Prix de Thiberville, per femmine di tre anni sul miglio e mezzo con vittoria per la sorella di Zarkava con padre Sea The Stars (che grande collezione primavera-estate 2014 la sua!) Zarshana, che con una lunga progressione s’impone davanti a Saraaba. Per la portacolori si S.A. Aga Khan una bella affermazione soprattutto perché la cavalla era ancora maiden dopo tre corse con altrettanti piazzamenti. Ottima la prestazione dell’italiana Elektrum, scuderia Magenta i colori e allenamento Botti con monta di Cristian Demuro che arriva terza a qualche lunghezza dalla coppia di testa. Per finire un handicap, il Prix de l’Eté che veda la vittoria di Jamboree, un peintre Celebre che nel tratto conclusivo trova la fuga decisiva.
La due giorni parigina continua con i festeggiamenti per la presa della Bastiglia, che verranno degnamente celebrati a Chantilly con una bella edizione del Jean Prat, classica sul miglio di Gruppo 1, che quest’anno raccoglie ottimi soggetti tra cui l’Hannon Shifting Power, favorito finora, e il Clement Prestige Vendome entrambi secondi nelle rispettive 2000 ghinee irlandesi e francesi. Di questa corsa e del convegno vi racconteremo nel pomeriggio, quindi restate con noi!
Antonio Viani@AntonioViani75
14 luglio 2014 alle 16:26
[…] Prix Jean Prat, Gruppo 1 sul miglio, per tre anni. Come vi avevamo riportato questa mattina (leggi QUI) il favorito al betting era l’inglese Shifting Power, reduce dal secondo posto nelle 2000 Ghinee […]
"Mi piace""Mi piace"