Il Pagellone della domenica di San Siro

Postato il

out of time dicapua20Il Pagellone di DerbyWinner, che, come la Settimana Enigmistica, vanta innumerevoli tentativi di imitazione, non può mancare dopo la super giornata di San Siro.
Una giornata che propone innumerevoli spunti e che abbiamo la presunzione di poter condensare in un unico articolo. Una giornata che per molti versi può essere definita straordinaria. Adesso però la parola passa ai numeri e soprattutto aspettiamo i vostri commenti.
Fabio Branca voto 10.
Premiamo con il voto massimo un protagonista umano e non un cavallo?
Ebbene sì, Fabietto ci ha emozionato e non parliamo solo delle 3 vittorie ottenute, ma soprattutto ci riferiamo alla dedica speciale fatta al rientro del Di Capua, quando ha voluto dedicare questa magnifica vittoria a Dario Vargiu, interprete abituale del vincitore Out Of Time, costretto a dare forfait per il Covid. Non è stata una dichiarazione fatta per ottenere consensi, si sentiva che era vera, un sentimento di amicizia e rispetto per il collega e, ricordiamolo, avversario di tante corse, degno del voto più alto.
Chapeau “Harry Potter”.

Telepatic Glances voto 8,5.
Splendida e inavvicinabile questa figlia di Pride Of Dubai. Splendidatelepatic gl dorm20 perché non appena è stata richiesta a maggiore impegno da un impeccabile Antonio Fresu (voto 7,5 per le due affermazioni di giornata) si è ammirata una progressione che, nonostante il terreno pesante, è stata imperiosa.
Una vera principessa, inavvicinabile per le avversarie.
Tre corse e tre vittorie per l’allieva di Endo Botti (8 per lui) che ieri ha confermato la sua grande qualità. Continuerà la carriera in Italia o sarà destinata a contesti internazionali? Egoisticamente ci piacerebbe rivederla nell’Elena e ancora di più nelle Oaks, ma forse una sua valorizzazione estera è la scelta più logica.
Assieme a lei vogliamo spendere due parole per la damigella Havana Love (voto 7+) che pur finendo a oltre 2 lunghezze dalla vincitrice ha dimostrato di essere un soggetto sopra standard e crediamo possa avere importanti margini di miglioramento. Terza ben staccata la prima delle straniere, Salonlove, (voto 6,5) che precede l’altra tedesca Stella. Entrambe buone, ma non abbastanza per le nostre e siamo felici di poterlo dire!

Out Of Time 9.
Intendiamoci subito, il mezzo punto in più rispetto alla splendida femmina è legato al fatto che non capita tanto spesso di vedere un Gruppo 2 italiano dove tutti i concorrenti sono stranieri e solo uno è italiano. Eppure quell’uno ha trionfato contro ogni pronostico.
Alla vigilia era un’impresa ardua anche perché il livello degli invader presenti non faceva stare tranquilli. Invece, quando nell’ultimo furlong Fabietto ha spostata il figlio di Sakhee’s Secret (il 100%ITY non tradisce) si è subito avuta la sensazione che nessuno, né Rubaiyat né Wonnemond, né alcuno degli altri, potesse fermare il missile sardo-toscano (foto in alto, inizio articolo).
Il cambio di passo dell’allievo di Stefano e Alduino Botti (voto 8+) ci si è impresso nella mente e ha fatto urlare di gioia tutti i veri appassionati.
Una vittoria che dimostra non solo la caratura di Out, anche e soprattutto quando trova terreni difficili, ma che assieme alle altre affermazioni tricolori ci dà quella spinta emotiva per continuare a impegnarci per il futuro del nostro sport qui da noi.
Wonnemond (voto 7-) ha sfruttato appieno il calo di Rubaiyat (6,5), il cui fantino Lecoeuvre (voto 5-) ha ecceduto in confidenza anticipando la progressione, e ha pizzicato il meglio possibile. Ma oggi gli applausi sono tutti solo per Out Of Time.

visavis gc20Vis A Vis voto 8+.
Luca Galbiati
, speaker di San Siro, ha parlato di canter e di dispersione atomica per il figlio di Mujahid vincitore del Gran Criterium.
L’impressione visiva è stata di un puledrone che ha margini inesplorati e che di corsa in corsa fa passi avanti enormi. La linea con Wealth Of Love è stata ribaltata, così come passato a pieni voti è l’esame con la femmina più intrigante della prima parte di stagione, quella Aria Importante (voto 7) che pur finendo ottima seconda ha dovuto cedere il passo all’ennesimo prodotto 100%ITY, montato perfettamente da Branca, il quale lo ha lasciato tranquillo fino ai 400 e poi lo ha chiamato con estrema tranquillità e qui abbiamo visto il cavallo superiore, che a ogni falcata prendeva vantaggio sugli avversari.
Il futuro di Vis A Vis è ovviamente ancora tutto da scrivere, ma non ci stupiremmo di vederlo su distanze più lunghe, ovviamente a Cenaia sapranno scegliere per il meglio.
Al terzo posto lo straniero Sardasht che ha di poco preceduto un valido Doctor Strange.

Walderbe voto 8.
Splendido il duello finale tra il vincitore e il suo runner up, Nerium. Una sfida che ha infiammato gli ultimi 200 metri del Jockey Club con il vincitorewalderbe jc 2020 che, dopo essere stato rimontato e superato, ha avuto la grinta per ritornare sotto e sopravanzare il rivale di una incollatura. Merito del cavallo certamente, ma grande merito anche della sua jockette, Mickaelle Michel (voto 8) che ha letteralmente spinto al traguardo il suo allievo, bravissima!
Una vittoria che certifica lo splendido rapporto tra il figlio di Maxios e la distanza classica in Italia, dove aveva già trionfato nel Presidente della Repubblica.
Il secondo arrivato Nerium (voto 7,5) è un tre anni in piena ascesa e non ci stupiremmo di vedere un suo successo in Gruppo nel prossimo futuro. Il terzo gradino del podio lo ha conseguito il vecchione Red Verdon (7-) che pur a distanza non fa che certificare la buona riuscita della corsa. Quarto il nostro Road To Arc (voto 6+), lontano dai primi ma comunque capace di andare a premio precedendo Memphis. Unico peccato non aver potuto saggiare Masterwin o Tuscan Gaze in questo contesto. Sarebbe stato un esame duro da passare, ma almeno avremmo avuto un quadro più chiaro della nostra leva dei tre anni.

The Conqueror voto 7.
Il Branca-Day si è concluso con la vittoria nell’Omenoni. Alla vigilia una affermazione scontata, ma che il terreno ha reso molto meno facile del previsto. Infatti ci è voluta tutta la qualità del figlio di Excelebration e del suo interprete per difendersi da uno scatenato Agiato (voto 7-) con Mosse theconq omenon20in sella. Ci mancherà da morire la prossima stagione il francese con lo sguardo furbo e che in sella non sbaglia mai. Ha dato una vera corsa al vincitore e soprattutto ha inserito il tre anni di Grizzetti tra i principali protagonisti nel tema della velocità. Per nulla disprezzabile anche la prova di Sopran Ival (6,5), anche lei una tre anni che potrà fare molto bene.

Il pagellone si chiude qua, ma prima permetteteci due annotazioni. La prima è un plauso per la scelta di spostare a fine ottobre la giornata clou di San Siro. Scelta ottimale che ha dimostrato di pagare in termini di presenza estera e che speriamo spinga a decidere di slittare verso fine novembre la giornata clou di Capannelle, così da rappresentare il vero meeting finale di tutta Europa.
Seconda annotazione, anche ieri l’ippodromo ha visto una bella cornice di pubblico (pur nei limiti imposti dalle autorità) e soprattutto un pubblico partecipe. La speranza è che non si disperda questo patrimonio e non appena sarà possibile tornare ad assistere alle corse si faccia di tutto per rendere San Siro e tutti gli ippodromi italiani dei veri salotti dove gustare lo spettacolo ippico al massimo livello possibile.

Antonio Viani@DerbyWinnerblog         

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...