February Sale, inizio stagione in ascesa!
Il 2020 non poteva iniziare meglio per Tattersalls che con le February Sale salpa per la nuova stagione con un forte segno più in poppa.
Una conferma che il mercato britannico (e internazionale…) continua il suo rally e che neppure la concomitante ufficializzazione della Brexit ha portato effetti negativi.
Onestamente questo ultimo aspetto andrà analizzato meglio su altre materie, pensiamo alla offerta stalloniera locale, che si è spesso avvantaggiata della presenza di player comunitari pronti a portare le loro fattrici in terra d’Albione per la stagione di monta. Ora questo e altri aspetti saranno con ogni probabilità meno semplici e diretti, però crediamo che un sistema così ben gestito come quello ippico inglese saprà trovare le soluzioni adatte.
Fatta questa premessa, passiamo ai crudi numeri che ci raccontano di una offerta leggermente inferiore con 305 lotti, meno 12% circa sulla edizione scorsa, e una percentuale di venduti pari all’87%, due punti percentuali superiore a quella già ottima del 2019.
Il valore aggregato è di 3,260,300 ghinee, più 4% sul 2019, ma lontano dalla edizione record del 2018 (oltre 8 milioni di ghinee) e anche da quella del 2017.
Diciamo quindi che si è ottenuto un buon risultato, il terzo degli ultimi 10 anni, ma siamo di fronte a una crescita controllata e non a una esplosione, forse un aspetto da valutarsi come un bene.
Il prezzo medio si situa a 12,350, più 16%, e il mediano, quello che più ci interessa, vede un più 30% a quota 6,500 ghinee.
Top price a 200,000 per la futura fattrice I’ll Have Another, da Dragon Pulse e Jessie Jane (Dylan Thomas), vincitrice di Listed in Germania e seconda di Gruppo 3 sempre in terra teutonica. Famiglia che annovera come seconda madre Silver Skates, la mamma di Starfish, da cui La Collina.
Presentata dal National Stud è stata acquistata da Cormac McCormack per un suo cliente e andrà a far visita a Ten Sovereigns.
Asta molto frequentata da acquirenti esteri, circa 30 differenti Paesi sono stati rappresentati, e non potevano mancare gli italiani, sia in acquisto sia in vendita.
Tra le ultime segnaliamo il passaggio di proprietà di Rosa Eglanteria, gravida di Night Of Thunder, per 40mila ghinee, dalla Blueberry (Old Buckenham Stud il nome dello complesso allevatorio inglese della famiglia Bezzera) al Select Bloodstock.
Tra gli acquirenti troviamo la stessa Blueberry che torna con 2 acquisti, un El Kabeir (13,5mila ghinee) della famiglia di Order Of St George e una Iffraaj (13mila) della famiglia di Lady Marian. Aurelio Golino per 5mila ha portato via il 3 anni Torch Lit, famiglia di Covert Love. Paolo Cervini assieme a Lorenzo Pinzetta portano a casa Lethal Shadow per 6,5mila, consignor Marco Botti con il Prestige Palace. Enrico Guerrieri due arrivi, Neileta (1,5mila) e Orange Suit (6mila).
Federico Barberini ben 4 acquisti, il più caro una femmina da Postponed per 16,5mila ghinee, famiglia di Royal Applause. Gianluca Bastianelli, 2,500 per Indisposed e Giovanni Montaperto 800 per Island Authority, numero 1 in catalogo.
Eugenio Goldin 2 arrivi, 8,5mila per Prince Caspian, un 3 anni da Muhaarar e 4,5 per Solfeggio una 4 anni da Bated Breath. Marco Botti ne ha presi 2, più caro a 26mila Cranberry, una tre anni da Toronado.
Mark Cuschieri tre arrivi, due a 9mila, Constitutional, castrone di 3 anni e Face Like Thunder, 5 anni castrone anche lui e poi a 10mila la femmina di 3 anni River Cam.
Paolo Favero ne carica 3, a 7mila il castrone di 3 anni Interrupted Dream e poi Bansky’s Art e Belle Rousse. Razza Sant’Uberto una puledra da Aclaim a 2,5mila e Roberto Visconti a 11mila il 5 anni Rock Of Estonia. Sebastiano Sinagra a 2mila Baltic Mission. Simone Fiorentini a 6mila Littledidyouknow e per la stessa somma Danilo Pierdomenico ha preso il 3 anni Total Perfection. Tonino Cossu a 3mila Milan Reef.
Infine Valfredo Valiani 2 arrivi, a 15mila il 3 anni Urban Hero e a 4,5 Victoria Jane.
Adesso appuntamento a Goffs in Irlanda!
Antonio Viani@DerbyWinnerblog