Tattersalls Book 1, record aggiornati!
Tattersalls Book 1 2017 da record. Tutti gli indicatori sono stati molto positivi e il top price a 4 milioni di ghinee segna il secondo prezzo più elevato di sempre in asta.
Il Book 1 di Tattersalls è da tempo riconosciuta come la migliore asta yearling in Europa e quest’anno ha fatto particolarmente onore a questo riconoscimento con una tre giorni da record su tutti i fronti.
Il fatturato globale ha superato la soglia dei 100 milioni di ghinee arrivando a 102,290 milioni, in aumento del 16% dall’edizione 2016. Aumento ancora più rilevante perché ottenuto con un numero di lotti offerti, 442, inferiore ai 493 dello scorso anno. I venduti sono stati 349 pari al 79% dell’offerta.
La media ha toccato quota 293.095 ghinee e la mediana ha raggiunto le 165mila ghinee, rispettivamente più 29% e più 27% sulla scorsa edizione.
La top price è stata battuta a 4 milioni, secondo prezzo di sempre, ed è una figlia di Galileo con mamma Dank, plurivincitrice di Gruppo 1 (in America dove è stata nominata miglior femmina sul turf del 2013) da Dansili. La mamma è sorellastra di Eagle Mountain, stallone e vincitore di Gruppo 1 e di Sulk, vincitrice del Boussac (Gr1) (carta QUI). Presentata dal Norris Bloodstock è stata acquistata dopo una dura lotta a colpi di offerte milionarie da Godolphin.
Al momento non è dato sapere se sarà John Gosden, che in questo periodo detta la strategia degli acquisti al Darley, ad allenare la puledra ma certo questa serie di arrivi di puledri nati da stalloni Coolmore farà molto bene alle corse e renderà più incerto il panorama ippico.
Tra gli stalloni troviamo nelle prime 10 posizioni 3 Galileo e altrettanti Dubawi (pressoché appaiati anche nel prezzo medio di vendita dei loro figli), 2 Frankel e uno ciascuno per Invincible Spirit e Kingman.
Top buyer è stato il Godolphin con quasi 16milioni di ghinee, mentre tra i consignor troviamo l’Highclere con poco più di 9 milioni di ricavi. Acquisti italiani abbastanza ridotti come era prevedibile, possiamo rintracciare due arrivi targati Federico Barberini, un maschio da Sea The Stars a 155mila e una femmina da Frankel a 100mila che speriamo possano prendere la via dell’Italia anche se non sarà facile.
Acquisto che molto probabilmente vedremo sulle nostre piste, anche perché è italiano, è invece la femmina da Sea The Stars acquistata per 82mila dalla Effevi. Femmina di casa Vittadini, da Fresnay, sorellastra del listed winner Freetown (carta QUI).
Adesso appuntamento al book 2 da lunedì a mercoledì prossimo, ma prima di lasciarvi vi consigliamo di vedere il video realizzato sull’asta che contiene una serie di rimandi anche alla situazione italiana. Buona visione!
Antonio Viani@DerbyWinnerblog