Le Sportsman a freccia in su dopo la dieta!
Risultati brillanti per le Sportman’s Sale concentrate in un unico giorno. Top price un figlio di Lope de Vega e tanti acquisti italiani.
Le Sportsman’s Sale di Goffs sono tornate al formato tradizionale di un solo giorno e i risultati (ottimi) si sono visti.
Innanzitutto la scelta di non allungare il brodo ha pagato in termini di ricavi perché – a fronte di 274 puledri in offerta (sottolineiamo, meno che nel solo primo giorno dello scorso anno) ben 232 sono stati acquistati, siamo all’84.7% e più 4% sullo scorso anno – il fatturato globale ha toccato quota 4.834.500 euro, che se paragonato a quello del solo primo giorno fa segnare un sensibile miglioramento.
Per analizzare dati più facilmente comparabili tra loro vediamo che il prezzo medio ha segnato 20.838, più 26% sulla media della due giorni 2016, e la mediana invece ha segnato più 45% con 16mila euro. Se paragoniamo questi dati con il solo primo giorno vediamo comunque un incremento, anche se meno marcato.
Il top price a quota 130mila, record all-time, è stato raggiunto da un maschio da Lope De Vega e mamma Pussycat Lips (Holy Roman Emperor) , vincitrice e piazzata di Miesque e con una solida linea femminile che ha ci porta per esempio a Kutub, il vincitore del nostro Jockey Club (quando era ancora un Gruppo 1) e stallone (carta QUI).
Tra gli acquirenti ancora al comando il BBA Ireland con 620.500 euro spesi per aggiudicarsi 21 yearling, mentre tra i consignor spicca il Rathasker con 286mila.
Italiani come si poteva prevedere molto più presenti che alle Orby e sperando come al solito di non trascurare nessuno passiamo ad elencarveli in ordine alfabetico.
Antonino Caracciolo ha licitato un maschio da Morpheus per 15mila, la cui seconda mamma porta con sé la parentela con Aria Di Festa.
Antonio Peraino ben cinque acquisti, 3 maschi e due femmine, il più caro un maschio da Power per 16mila.
Aurelio Golino una Harbour Watch a 6 mila, mentre Francesca Turri due lotti, entrambe femmine, una Mastercraftsman e una Born To Sea, quest’ultima la più cara a 16mila euro.
Giuseppe Di Chio un maschio da Sir Prancealot a 12mila, mentre Marco Bozzi ne porta a casa due, una femmina da Society Rock a 25mila e una Dandy Man.
Attiva anche la New Racing Factory con tre arrivi, un maschio e due femmine tra le quali il prezzo più alto è stato pagato per una femmina da Harbour Watch a 15mila.
Paolo Zambelli due acquisti, a 30mila un maschio da So You Think e a 18mila un altro da Footstepsinthesand.
La Razza Rossonera tre acquisti, un maschio e due femmine, con una figlia da Casamento la più cara del lotto a quota 11mila.
Finita la tre giorni di Goffs adesso passiamo a lustrarci gli occhi prima con l’asta della vigilia dell’Arc e poi con il book 1 di Tattersalls. Le aste non finiscono mai e DerbyWinner vi tiene sempre informati. Stay tuned!
Antonio Viani@DerbyWinnerblog