Jockey CLub, Almanzor grande surprise!

Postato il Aggiornato il

france galopSe il Derby di Epsom ha visto un finale a sorpresa il corrispondente Jockey Club di Chantilly non è stato assolutamente da meno, anzi la vittoria finale è andata a una sorpresa addirittura a venti al PMU francese, il Wootton Bassett Almanzor. L’allievo di Rouget ha vinto grazie a un percorso perfetto impostato dal suo fantino Eyquem che sfruttando perfettamente il numero alla corda non ha fatto spendere nulla ad Almanzor e quando lo ha richiesto in retta il cavallo ha risposto alla grandissima demolendo gli avversari.


Dei papabili prima del via, solo l’Aga Khan Zarak si è ben comportato anche tenendo conto del numero di gabbia pessimo, il sedici, che lo ha costretto a una corsa difficile e dalle retrovie dove è scattato con quel poco di ritardo che gli è costato forse la vittoria – e il doppio Derby-Jockey a stretto giro per il suo proprietario – anche se il vincitore ha dato l’impressione di essere particolarmente sopra le righe (VIDEO QUI).

Almanzor ha replicato la bella prestazione fornita nel Guiche, prova di preparazione dove ha convinto tutto il team. A detta del suo trainer il Jockey era la corsa perfetta per lui anche perché da buon figlio di Wootton Bassett, stallone alla prima annata con i tre anni, che in carriera ha avuto il punto più alto nella vittoria del Jean-Luc Lagardere a due anni sui 1400, è difficile prevedere che possa andare oltre i 2100 metri.

Crediamo che invece uno Zarak figlio di Dubawi e della fantastica campionessa Zarkava possa tranquillamente arrivare fino ai 2400 e in questo siamo d’accordo con il suo interprete Soumì che a fine gara predicava ottimismo sul futuro del puledro dicendo che solo la distanza ridotta e il numero di gabbia avevano sconfitto Zarak.

Ottima anche la prestazione di Dicton (Lawman) che nelle mani del nostro Gianluca Bietolini è diventato unalmanzor jockey club 2016 cavallo formidabile e che ha risposto con un terzo posto alla supplementazione fatta dal team per la corsa.

Dopo il terzo nella Poule ancora un terzo al massimo livello, diciamo che il nostro trainer si è fatto conoscere molto bene anche in terra di Francia. Il dispiacere di non vederlo più tanto spesso qui da noi ovviamente è tanto ma i bei risultati ottenuti ci riempiono di orgoglio.

Ultima chiosa sulla corsa in sé. Purtroppo parlare di Derby e selezione classica quando la distanza è ridotta a 2100 metri è davvero difficile (sia chiaro che medesimo discorso si può fare anche per il nostro di Derby), non ci stancheremo mai di dirlo poiché le corse sono fatte per la selezione e se questa viene stravolta si perdono le fondamenta stesse del nostro sport. Sui 2400 ci sarebbe potuto essere un arrivo differente? Non possiamo esserne certi, noi propendiamo per il sì, ma solo avere questi dubbi, in una corsa regolare come quella di Chantilly, non è una bella cosa. In Francia se ne discute da tempo di riportare la corsa sui 2400, invece da noi tutto tace, che fretta abbiamo, tanto qui va tutto alla grande…

Antonio Viani@DerbyWinnerblog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...