Oggi Saint-Cloud con il Bryon e domani la Guarnieri Catalina Bay nel Criterium de Vitesse!
La superba stagione di Maurizio Guarnieri potrà arricchirsi domani pomeriggio quando a Chantilly, nel Criterium de Vitesse, Listed sul chilometro per i due anni, sarà al via la laureata dell’Eupili Catalina Bay, l’imponente baia da Pastoral Pursuits che farà coppia con il fido Marco Monteriso.
La portacolori di Cristiano Clagluna sarà l’unica imbattuta del campo e porterà due chili di sovraccarico come le rivali Venecia Style e Lil’s Joy, le due più pericolose tra i nove avversari.
A segno in bello stile al debutto in una maiden milanese in pista dritta la splendida Catalina ha bissato in una condizionata livornese alla ricomparsa, risolta con classe su un tracciato con curva troppo angusto per la mole della baia. Rifinita al meglio la condizione l’allieva di Maurizio Guarnieri si è conquistata con un deciso coast to coast la Listed milanese per sole femmine, disponendo con gran disinvoltura della tedesca Nossa, l’allieva di Schiergen che poi si è ripresentata a San Siro nel Criterium Nazionale finendo quinta nella corsa dominata da Zapel.
Tornando sul chilometro secco, più consono alle caratteristiche della velocissima figlia di Pastoral Pursuits, Catalina potrà giocare un ruolo importante in questa non semplice listed francese, pur dovendo far fronte ad uno scomodo nove di steccato.
Al suo interno partirà la più temibile tra le locali, quella Venecia Style, una Desert Style di Sogorb già a segno in Listed sul tracciato lo scorso giugno nel Prix de la Fleche e poi piazzata di Gruppo, quarta nel Papin e terza nel Prix Eclipse.
Molto velenosa sarà la britannica Lil’s Joy, una Lilbourne Lad di Giles Bravery (affiancata dalla compagna di training Cobana Sand) che dopo aver siglato in bello stile una condizionata a Musselburgh ha sfiorato il successo nel Prix d’Arenberg a Longchamp, inchinandosi soltanto alla Wertheimer Yakaba.
Da non sottovalutare ovviamente l’unica pedina di Andre Fabre, Nordic Dream, un Dream Ahead del Gestüt Ammerland vittorioso in bello stile al debutto di Maisons Laffitte e poi due volte secondo in condizionata a Chantilly.
Gli altri sembrano tutti un gradino sotto alla nostra Catalina Bay che con un pizzico di fortuna in più con il sorteggio dello steccato avrebbe sicuramente potuto fare la voce grossa. Siamo convinti però che il superbo lavoro e il coraggio di Maurizio Guarnieri, abile nell’individuare questa listed francese, verranno ripagati alla grande da una puledra dotata di un gran fisico e di una freddezza rara.
Al via anche Umbertino Rispoli, ingaggiato per la britannica Fine Blend, una Sakhee’s Secret di William Muir al rientro da un sesto posto in un affollatissima nursery di Newmarket.
Oggi a Saint Cloud antipasto con il Thomas Bryon, il Gruppo III per i puledri sul miglio accorciato che ha richiamato soltanto quattro candidati: l’indiziato numero uno è il Rouget The Turning Point, un Hurricane Cat a segno in listed e poi quarto nel La Rochette, mentre le insidie maggiori dovrebbero arrivargli dal Fabre Candide, un Tiznow della famiglia Rotschild imbattuto nell’unica sortita effettuata sulla pista.
Pantall alza il tiro con l’invitto Cheikeljack, un Myboycharlie dirompente nelle due vittorie a Lion d’Angers mentre l’unica femmina al via sarà l’italiana di colori Hiort, una Rip Van Winkle della Laghi allenata da Bary e a segno all’esordio a Saint Cloud.
Edoardo Borsacchi@DerbyWinnerblog