Ippica e calcio: intrecci da favola
Ormai la stagione ippica di spessore si è conclusa, mancano infatti soltanto pochi appuntamenti di spicco come il Criterium di Pisa, l’Andred, e il meeting siracusano quindi in attesa della conclusione dell’anno agonistico vi proporremo volentieri alcune storie di uomini e cavalli.
Partendo dalla curiosa vicenda sportiva che ha legato nel corso dell’anno il jockey milanese Federico Bossa, il cavallo Targaryen e una squadra professionistica di calcio toscana, il Tuttocuoio, in particolar modo il suo attaccante Corrado Colombo.
La storia parte nel gennaio scorso quando durante la trasferta siciliana del fantino milanese a Siracusa, dopo la bella vittoria in sella a Targaryen nella Coppa d’Oro, prima listed per cavallo e jockey, incontriamo all’aereoporto Fontanarossa di Catania la squadra toscana del Tuttocuoio, militante nel campionato di Serie D ed impegnata proprio in quel pomeriggio a Messina. Corrado Colombo in attesa di prendere il volo di ritorno verso Pisa, poi dirottato su Genova per nebbia, fa conoscenza con Federico e scambia due chiacchiere sull’ippica, un mondo che affascina tra l’altro il mister dei toscani Massimiliano Alvini.
Colombo ha in carriera militato in ottime squadre, perfino in Serie A quando ha esordito con l’Inter nel 2000. Il bomber di Vimercate conta tre promozioni in A con Torino, Sampdoria e Bari, 90 reti tra tutti i campionati disputati e adesso è uno dei pilastri della formazione toscana di Ponte a Egola, una frazione del comune di San Miniato in provincia di Pisa.
Targaryen, Federico Bossa e il Tuttocuoio saranno legati per tutto il resto della stagione da una fortunata serie di coincidenze frutto del destino. L’8 giugno scorso il jockey milanese trionfa a sorpresa nel Milano in sella all’outsider Benvenue, il sauro della Incolinx che gli regala il primo Gruppo I. Qualche minuto dopo il Tuttocuoio, impegnato in casa nel ritorno della finale play-off contro l’Arzanese, pareggia 1-1 e conquista ufficialmente la storica promozione in Lega Pro mentre il baio Targaryen, saltato il Milano prosegue la sua preparazione in vista dell’autunno.
La favola del Tuttocuoio parte subito alla grande in Lega Pro, la formazione di Alvini inizia col piede giusto l’avventura e sorprende, mentre nei giorni dell’intenso ritiro degli uomini in neroverde il jockey Federico Bossa timbra per la terza volta consecutiva il Città di Varese in coppia con Cafaggio. Il 5 ottobre scorso Targaryen e il Tuttocuoio si ritrovano a scendere, l’uno in pista gli altri in campo, in contemporanea, il primo a San Siro in una condizionata di spessore come il Duca d’Aosta, la squadra di Alvini in casa contro il Santarcangelo. Il quattro anni da Red Clubs si disimpegna alla grande e termina quarto a ridosso, non lontano da Duca di Mantova, staccando il pass per il St Leger mentre la squadra toscana s’impone per 2-1 facendo passi da gigante in classifica. Nella classica milanese Targaryen non va aldilà del quinto posto ma la sua prestazione va letta in maniera positiva in vista del Roma Vecchia, ma si sa, a risultato non convincente del portacolori della Chemin De Fer, corrisponde il passo falso dell’undici di Alvini, costretto ad arrendersi 24 ore dopo alla Reggiana in trasferta.
Quello che accade domenica 9 novembre ha dell’incredibile ed è l’epilogo di una favola cominciata lo scorso gennaio. Targaryen, senza il fido Federico Bossa, costretto a rimanere a San Siro, colpisce duro nel Roma Vecchia in coppia con Gregorio Arena, conquistando la sua seconda listed della carriera. Dieci minuti dopo tocca al suo jockey abituale, appunto Bossa, timbrare il cartellino a San Siro in un handicap in pista dritta con il Marcialis Bel Fio. Scherzo del destino un paio d’ore dopo la vittoria romana di Targaryen arriva dalle radioline toscane l’esito del caldissimo derby del Cuoio tra Pontedera e Tuttocuoio, con la formazione di Alvini capace d’imporsi per 2-1, con una doppietta manco a dirlo del bomber Colombo. Se non sono fantastiche storie queste!
Calcio e ippica, jockey e capocannoniere, la strana favola di Targaryen, Bossa, Colombo e del Tuttocuoio è destinata a continuare e se possibile a rinforzarsi: sarebbe bello se la squadra toscana invitasse il fantino milanese (peraltro interista) ad un match casalingo, e da parte sua il giovane Bossa replicasse invitando il Tuttocuoio, magari dopo la salvezza acquisita, ad assistere al Città di Varese 2015, la corsa che lo ha incoronato Re per quattro volte.
Edoardo Borsacchi@Edobor88Edoardo