Il Verziere e il resoconto del resto della domenica milanese

Postato il Aggiornato il

QUADUNA VERZIEREIl contorno della domenica milanese imperniata sul Gran Criterium non era stellare (come si fa a programmare una maiden/vendere ed un handicap da “2100”  in una giornata di Gran Premio?) ma proponeva comunque il Verziere, Gruppo 3 per le femmine di tre anni ed oltre sul doppio chilometro. Il terreno molto faticoso ha messo le ali alla vincitrice dello scorso anno Quaduna, la tedesca di Andreas Wöhler interpretata con grinta da Eddy Pedroza. La quattro anni da Duke Of Marmalade ha preso ben presto il comando delle operazioni per poi dare lo strappo decisivo all’ingresso in retta, sfruttando il vantaggio di chi correva in avanti e le conseguenti difficoltà per chi provava a recuperare dalle retrovie.
La portacolori della Gestüt Färhof ha così colorato di nero un’altra pagina del suo catalogo di futura fattrice, per una carriera che potrebbe cominciare fin dalla prossima stagione, senz’altri impegni agonistici ulteriori come ha dichiarato nell’immediato dopo corsa Peter Franceschini, racing manager dei tedeschi. L’ottimo Duke Of Marmalade ha piazzato l’accoppiata grazie alla rientrante Dioscuri So Many Shots, l’imponente baia di Stefano Botti che offriva la ricomparsa dal successo nell’Incisa dopo aver perso in carriera soltanto nelle Oaks. Il terreno molto pesante non ha certo aiutato la passista Dioscuri, capace però di tirar fuori una retta da leonessa, penalizzata anche da un lieve intralcio nel momento dell’allungo a inizio dirittura. So Many Shots ci ha provato fino in fondo chiudendo con onore al posto d’onore, a circa due lunghezze e un quarto di margine. L’obiettivo di fine stagione per l’allieva di Stefano Botti potrebbe essere il Lydia Tesio tra due settimane a Roma dove incrocerà lePEDROZA QUADUNA VERZIERE armi con l’attesa compagna di training Final Score. Al terzo posto a netto distacco ha chiuso la grizzettiana Lady Dutch, la Dutch Art che di più non poteva fare su una distanza al limite, mentre ha un po’ deluso l’altra teutonica Lili Moon (Desert Prince), la cinque anni di Glanz che rimaneva sul sigillo estivo nelle Terme a Merano.
In apertura erano i puledri a tenere banco, con un’interessante condizionata sul miglio allungato in vista di Campobello o Berardelli. L’imbattuto Blueberry Halling Spectrum, dopo aver condotto a ritmo selettivo visto il terreno, non è riuscito a difendersi dal finale cattivo del compagno di training Altroquando (Aussie Rules), il portacolori della Divita caro all’appassionato attore Maurizio Mattioli. Il vincitore, che rientrava da una netta vittoria in maiden ai danni di Azari e da un piccolo inconveniente che l’ha costretto a saltare gli appuntamenti più importanti, ha chiuso con due lunghezze di margine staccando il prezioso ticket per il Berardelli dove incontrerà lo stimato vicino di box Misterious Boy.
In prospettiva Derby per adesso è il monopolio Cenaia a sembare più attrezzato con le gerarchie tra Altroquando e i due imbattuti Aleali Misterious e Roccia d’Oro che verranno stabilite dopo la disputa di Campobello e Berardelli.
Nel Trenta, condizionata per le femmine di tre anni ed oltre sul miglio e mezzo la favorita Claire Song (Singspiel) è andata a nozze sul suo fondo preferito, portando a casa un sicuro coast to coast nelle mani di Dario Vargiu, per i colori di Marcello Lazzari e il training di uno scatenato Stefano Botti, a segno ben quattro volte in giornata (sono 207 le vittorie in stagione, 79 delle quali arrivate con i due anni, il primato assoluto resta quello firmato lo scorso anno con 106 sigilli giovanili). Esce sconfitta con onore la sei anni Nayefday (Nayef) e corre discretamente la dormelliana Touraine (Rock of Gibraltar).
Infine qualche curiosità come il settimo posto d’onore consecutivo, da quando è arrivato in Italia, del Dioscuri Alexanor (meriterebbe un successo di diritto), oppure i quattro secondi posti di Dario Vargiu in giornata (palma della sfortuna per il nuovo capolista della classifica fantini con un successo di margine su Marcelli e due su Fiocchi). Infine da segnalare la bella doppietta di Mariolino Esposito con Stregatto nella periziata sul miglio e con Grimpa nell’handicap di chiusura: si tratta del terzo centro per l’esperto jockey dal ritorno dopo la positiva esperienza nipponica.

Edoardo Borsacchi@Edobor88Edoardo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...