Luciani conquista l’Everest!

Postato il

mount everestNamastè (tipico saluto nepalese) DerbyWinner!
Così ci ha salutato uno Stefano Luciani carico e ottimista dal “Campo Base” di Velletri.
Tranquilli amici, il nostro Stefano non si è dato all’alpinismo.
Il titolo gioca sul nuovo arrivo allo stud laziale, che infatti dalla prossima stagione 2021 potrà offrire agli allevatori italiani i servizi di uno stallone intrigante come Mount Everest.

Una bella notizia dopo un 2020 difficile per l’allevamento Luciani, non soltanto per la questione Covid, ma anche per la scomparsa di due importanti riproduttori come Smokem Kitten e Blu Air Force, il primo, interessante prospetto in rampa di lancio e il secondo una sicurezza nel panorama stalloniero nostrano, basti pensare ai suoi due figli, Thunderman e Fulminix, vincitori nella stessa giornata del Roma e del Ribot, un’accoppiata storica.

Fortunatamente Stefano, figlio dell’indimenticabile Lollo Luciani, non si è perso d’animo e ha voluto rilanciare facendo arrivare qui da noi un nuovo sire da scoprire, Mount Everest.
Il figlio di Galileo, allevato dalla famiglia Niarchos, in carriera ha debuttato a luglio dei 2 anni, nel 2018, proprietà suddivisa tra Flaxman (Niarchos) e il gruppo Magnier-Tabor-Smith, e dopo aver vinto la suamount everest.3 maiden, dove ha sconfitto nientemeno che il vincitore dell’Irish Derby Sovereign, ha subito preso la strada dei Gruppi arrivando secondo di una corta testa di Japan nelle Beresford Stakes di Gr2 sul miglio.
La stagione classica lo vede imporsi in Listed nelle Trigo Stakes sul doppio chilometro e piazzarsi al quarto posto nelle Enterprise Stakes (Gr3) sui 2400 a Leopardstown.
Correrà ancora un paio di volte anche in questa stagione 2020.
Il Timeform lo valuta con un rating di 120 e questo la dice lunga sul suo valore.

Dal punto di vista genealogico nasce alla grandissima, padre Galileo e qui non pensiamo ci sia bisogno di aggiungere altro, visto che parliamo del miglior stallone esistente al mondo, con oltre 80 vincitori di Gruppo 1 e padre a sua volta di una serie di stalloni tra i più richiesti.
La madre Six Perfections – da Celtic Swing, ottimo padre di fattrici e stallone che operò anche qui da noi, alla SAB – è a sua volta una campionessa, infatti è stata plurivincitrice di Gr1: Boussac, Jacques le Marois e Breeders’ Cup Mile.
Mount Everest è fratello pieno di Yucatan (vincitore di Gruppo 2 e 3 e piazzato di Gr1) e Faufiler (piazzata di Gr2 e vincitrice di Gruppo 3 in America) e fratellastro di Planet Five vincitore del Gros-Chene (Gr2) e stallone, in passato, in Australia. La famiglia è la stessa della super campionessa Miesque, del campione e stallone Kingmambo e di tantissimi altri fuoriclasse, da Karakontie ad Alpha Centauri. Una famiglia che ha nel suo albero genealogico moltissimi stalloni, particolare da rimarcare. La famiglia è la 20.
Insomma, una carta davvero superba, che non potrà che far piacere ai nostri allevatori.

Anche morfologicamente Mount Everest non ha nulla da invidiare ad alcuno, infatti Stefano ci racconta di un cavallo di una bellezza rara, corretto e molto atletico, come possiamo ben rinvenire nella foto sopra.
Il tasso ufficiale di monta è stato definito in 4.000 euro, al primo ottobre.
Questo arrivo testimonia ancora una volta i continui investimenti che tutti gli stallonieri tricolori, nessuno escluso, stanno continuando a portare avanti in questi difficili anni. Investimenti che testimoniano la passione e la voglia di continuare a credere nel nostro settore.
Un impegno che merita sostegno e che per quanto di nostra competenza non smetteremo mai di promuovere.
In bocca al lupo, quindi, al nuovo sire e a tutta la squadra dell’Allevamento Luciani, namastè  Mount Everest!

Antonio Viani@DerbyWinnerblog

2 pensieri riguardo “Luciani conquista l’Everest!

    Benedetto Di Giulio ha detto:
    13 novembre 2020 alle 14:54

    Ammazza quanto è bello……quanto è alto?

    "Mi piace"

      Antonio Viani ha risposto:
      13 novembre 2020 alle 16:55

      Non abbiamo questo dato. Conviene chiedere allo stalloniere, sarà felice di risponderti.
      Ciao a presto

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...